Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L' amicizia Poca fatica, per lo più, richiedesi ad acquistare e conservare le virtù delle quali abbiamo brevemente discorso, purchè ci assuefacciamo

Pagina 13

dunque essere oggetto delle nostre prime cure acquistare contegno decente e che vada sempre d'accordo con le convenienze sociali. Tra queste

Pagina 24

riposta tra le virtù, e giudicata a ragione la più capace di farci acquistare la stima di noi stessi. Comunque siasi è necessario assuefarvisi per tempo

Pagina 31

sostenere. Suol essere la pietra di paragone delle persone di spirito; in essa può uno da sè medesimo far conosccre il proprio merito; può acquistare

Pagina 60

lodevole desiderio d'acquistare istruzione; ma giova che presto si assuefacciano ad usarne sobriamente, perchè facilissimo è trascendere alla

Pagina 70

che soffre; badate bene di non cedere mai alla tentazione di farle acquistare a prezzo di umiliazione, di servile sommissione e nemmeno d'inumana

Pagina 82

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206120
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

azione dura almeno da 4 a 5 anni. 2. La fuliggine è pure un eccellente concime che si ha in casa, o che si può acquistare a buon mercato. Giova a

Pagina 131

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570955
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Anche il verbo bisognerebbe cambiare; bisognerebbe dire compiere o acquistare secondo i casi.

Pagina 1688

«Il Governo del Re è autorizzato ad acquistare entro il 1883, i materiali indicati nella presente legge.»

Pagina 1689