Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolgere

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571425
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto desidera di rivolgere una interrogazione al ministro dell'interno, sopra i fatti avvenuti in Francavilla-Fontana.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1693

De Renzis. Approfitto dei brevi momenti che restano ancora all'odierna seduta, per rivolgere all'onorevole Presidente del Consiglio, ministro degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

presidente. Il primo iscritto per rivolgere una interrogazione è il deputato Leardi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1703

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601593
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vicina, verso la quale noi dobbiamo rivolgere i nostri sguardi, per riattivare quegli scambi, che formarono tanta parte della nostra antica grandezza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 721

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605023
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Costituito il regime ipotecario del nuovo regno, il legislatore doveva rivolgere il suo pensiero a riordinare ciò che rimaneva del passato; nel quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1732

Cerca

Modifica ricerca