Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vogliono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 11 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9. Il buon figliolo. Giorgino è un giovinotto così buono e giudizioso, che tutti lo lodano, e gli vogliono bene. Fin da ragazzo Giorgino mostrava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

vitelli slattati di fresco, e a quelli che si vogliono ingrassare, giova molto l'infusione, o thè di fieno, che è semplicemente acqua versata bollente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

quindi alle vacche, e particolarmente agli animali che si vogliono ingrassare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

10. Fratelli e parenti. Claudio e Maria sono fratello e sorella, e si vogliono bene, come debbono volersi bene tra loro i fratelli; si aiutano nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

confessò subito, e gli fu perdonato. Pierino è un ragazzo sincero; non dice mai quel che non è, e tutti gli vogliono bene. Quando si manca, bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

brontolone. Tutti vedono in lui questi difetti; egli solo non li vede; anzi, a sentir lui, tutti gli fanno dispetti, tutti gli vogliono male. Ma come si fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

, o registri. Così fanno i buoni coltivatori che amano veder chiaro nei proprii affari, e che, lavorando, vogliono guadagnare, e non perdere. Se tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

fine: tutti lo stimano, e gli vogliono bene. Giovinetto, spècchiati in Carlambrogio: egli, per diventare il galantuomo che è, cominciò ad essere un bravo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

nel mondo. Povero Carluccio! dal dì che è rimasto orfano, la vecchia nonna lo prese con sè, e gli vuole un gran bene; anche i vicini gli vogliono bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

il sèdano; lega i gambi della lattuga: si scolorano e si fanno bianchi, come li vogliono i signori; ma pèrdono anche nel buon sapore. Così ancora i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

, ecc. son la carne del povero; e infatti nutriscono più del pane; ma vogliono esser cotti bene, perchè si digeriscano facilmente. Pel montanaro, che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca