Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215210
Garelli, Felice 14 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliare i foraggi, si adopera uno strumento, fatto apposta, che si chiama trincia-paglia, o trincia-foraggi. Ve n'ha di grossi, a ruota, che valgono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

detta è scoperta; la si legge sul volto e negli occhi; corre su pel naso di chi la dice. Un bugiardo si conosce più presto che uno zoppo; la verità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

alla bocca, i capelli dritti, la faccia rossa di fuoco. Come è brutto allora Remigio! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lui se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

cattivo a guastarne cento buoni: al contrario cento buoni difficilmente riescono a correggerne uno cattivo. In un paniere di mele sane mèttine una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

onesto e leale nei contratti. Pensa che la roba di mal acquisto non fa mai buon pro; e ricordati che la riputazione perduta è come uno specchio rotto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

29. Una lezione ben data. Il grillo non ha il giudizio della formica e dell'ape. Al contrario è uno spensierato, che si dà bel tempo nell'estate, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

risparmiato; e ti ricordo il giustissimo proverbio: Chi non sa tener conto d'un soldo non vale un soldo. Uno spillo val meno d'un centesimo, non è vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

versata in uno staccio. Egli stenta a finir l'anno senza debiti. La pipa, il mezzo litro all'osteria, i biglietti del lotto, le partite a carte gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

, nella quale entri poca luce da uno spiraglio: tu la vedrai esile, e scolorita, chinarsi tutta dalla parte onde viene il po' di luce. Cuopri di terra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

si fa uno studio di turare ogni apertura, donde potrebbe venire un po' d'aria fresca, e buona. Il pavimento non è ammattonato; non c'è canaletto per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

2. I ragazzi sucidi. Guarda Geppino come è sucido! Nella faccia e nelle mani sembra uno spazzacamino; ha la testa arruffata; i piedi scalzi, e così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

, uno svenimento, o peggio. Se non sai l'arte utilissima del nuoto, abbi chi ti assista, e ti aiuti in caso di bisogno. Ricòrdati del povero Nanni, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

facilmente la polvere, si copre più presto di uno strato di sozzure, che cagiona poi la comparsa di insetti parassiti, e di malattie. Perchè li vedi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

uno stato che muove a schifo. Giovinetto, hai visto mai qualche cosa di più brutale, di più sconcio e ributtante, che un uomo ubriaco? Disgraziato chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca