Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trova

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215159
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . » 44 34. Tommaso vorrebbe andare in America . . . . . » 45 35. Tommaso lascia la zappa e se ne trova male » 47 36. Tommaso ritorna alla zappa ed è

paraletteratura-ragazzi

16. I buoni e i cattivi compagni. Chi trova un buon compagno, un buon amico, trova un tesoro. È buon amico chi ti vuol bene, e ti consiglia al bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

è sulla via della fortuna. La pigrizia trova tutto difficile; il lavoro rende tutto facile. La pigrizia cammina adagio, e la povertà fa presto a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

perde un minuto; va, viene; trova qualche granello, e lo porta nel suo buco; poi ritorna sollecita al lavoro. La formica sa che, venuto l'inverno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

che il bel tratto trova tutte le porte aperte - La creanza costa niente, e compra tutto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

35. Tommaso lascia la zappa e se ne trova male. Tommaso non pensò più all'America; ma la vita del coltivatore gli pareva pur sempre una dura vitaccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

manca però mai al buon lavoratore, sia di città, sia di campagna, onde la si trova anche stando nel paese ove si è nati: basta saperla cercare. Infine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

la risposta precisa, fino ai centesimi. Parimenti se gli chiedi dei guadagni della stalla, egli te li trova nel registro del bestiame; come trova nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

opera sua. In Carlambrogio si verifica il proverbio: «chi fa bene, trova bene». Egli sparge i benefizi intorno a sè, e raccoglie consolazioni senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca