Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 21 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che hai fatto. E chi è? - La coscienza. Ascolta, giovinetto, questa voce interna: essa viene da Dio che vede tutto, e sa tutto. Abbi sempre la

paraletteratura-ragazzi

carità » 16 13. Le bugie han le gambe corte . . . . . . » 18 14. Un ragazzo che non sa farsi amare . . » 20 15. Chi è pronto all'ira è facile al male

paraletteratura-ragazzi

5. Le vinacce e i panelli. Nei nostri paesi viticoli poverissimi di foraggi, non si sa che farne delle vinacce, ossia i residui della fabbricazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

6. La economia del foraggio. Chi sa il mestiere, va in fin dell'anno con profitto della borsa e degli animali. Chi non lo sa, spreca: oggi, perchè ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

7. Preparazione degli alimenti: mescolanze. Tutto è buono, a chi sa usarne: e con poco si contenta il bestiame. Con minima spesa, e con lieve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

pel concime; ma è ancora un mezzo di guadagno per chi sa governarlo; mentre è causa di grosse perdite a chi lo trascura. Dalla stalla un buon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, come l'olio, viene a galla. Ma poi, anche non si venisse a scoprire la bugia, forse che Dio non vede nel cuore? Non lo sa la coscienza? La bugia è un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

14. Un ragazzo che non sa farsi amare. Gaetano è un fanciullo stizzoso e superbo; vuol sempre aver ragione, perfino quando manca; non sa adattarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

. Remigio si lascia prendere facilmente dalla rabbia, e allora non ragiona più; non sa più quel che si fa; batte i piedi, stringe i pugni, mette la spuma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

riuscirai. Chi maneggia la prima volta l'aratro, non tira i solchi dritti come un I. Si sa che nessuno nasce maestro. Anche qui ricorda i proverbi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

perde un minuto; va, viene; trova qualche granello, e lo porta nel suo buco; poi ritorna sollecita al lavoro. La formica sa che, venuto l'inverno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

molto nella state a far provvista di cibo per la stagione in cui prevediamo che sarà per mancarci. Ma chi non sa far altro che bere, saltare e cantare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

risparmiato; e ti ricordo il giustissimo proverbio: Chi non sa tener conto d'un soldo non vale un soldo. Uno spillo val meno d'un centesimo, non è vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

roba sta con chi la sa tenere; è anche vero che essa giova, o fa danno, secondo che si spende bene, o male. Guarda i tre coltivatori Renzo, Menico, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

, al Sindaco, al Maestro. Andrea ama i suoi fratellini, ma non sa fare loro una carezza; a divertirsi con loro non ci ha gusto. Obbedisce borbottando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

l'ignoranza è la peggiore delle miserie. L'uomo che sa, fa bene i fatti suoi. Chi si affatica per sapere, lavora per avere, e si fa strada alla fortuna. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

il valore del raccolto; e mettendo a confronto questo ultimo valore con la somma di tutte le cifre precedenti che rappresentano la spesa, ti sa dare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

instancabile, si procacciò una bella fortuna, e sa farne buon uso. Egli è largo del suo ai poverelli, ma la carità sa farla a tempo e luogo; la rifiuta al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

peso agli altri, allora si comprende quanto vale. La sanità è come un salvadanaio: non si sa quanto valore ha in sè, che quando si rompe. La salute è già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

6. La stalla e la casa di Carlambrogio. Carlambrogio sa quanto giovi un'abitazione sana, e l'ha procurata a sè e agli animali. La sua casetta guarda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

fuma? Il fumare è forse un bisogno? Giova alla salute? Giova alla borsa? Domanda a qualunque fumatore, perchè vi si abituò: niuno ti sa dare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca