Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, amorevole coi compagni, diligentissimo, sempre attento, non dimenticava una parola di quanto gli veniva insegnato, e profittava assai. Perciò il maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

come cane e gatto! È un vero supplizio! A volersi male non si guadagna altro che male. Sii dunque compiacente, amorevole coi fratelli. Se sono maggiori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

. Giannetto, balloccandosi coi fiammiferi, dette fuoco al pagliaio, e l'incendio s'appiccò tosto al fienile e alla casa. Al primo tocco di campana accorse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

mai al genio degli altri, pretende che tutti facciano a modo suo; è prepotente coi fratelli, con le sorelle, coi compagni; è un attaccabrighe e un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

22. Consigli d'oro. Carlambrogio insegna l'attività ai suoi figlioli con l'esempio e coi consigli: spesso ricorda loro queste sentenze: Le gambe sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

salute: si trascurano le precauzioni più necessarie per evitare i malanni. Molti poi si rovinano con gli stravizi, coi disordini del mangiare, del bere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

, e le indigestioni, non fan bene a nessuno. Il mangione si scava la fossa coi denti. Mangiar bene vuol dire mangiare cibi sani e quanto basta, non di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca