Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vostra

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188333
Pietro Touhar 21 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a ragione della vostra inesattezza; ovvero se gli altri fossero andati a tavola senza aspettarvi, il vostro arrivo scomoderebbe tutti costringendoli a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

accoglienza della lettura che vi vien fatta. Potete peraltro addimostrare la vostra approvazione, se vi sembra opportuno, ma coi debiti riguardi; chè se vi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

sostenere la vostra opinione contro il giudizio degli spettatori imparziali ed esperti; e sottomettetevi di buon grado alla loro decisione dopo avere

paraletteratura-galateo

Pagina 121

non sia di vostra conoscenza; fatelo con disinvolta cortesia, e senza insistere in caso di rifiuto. Andando al confessionario od accostandovi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 15

severo per far conoscere la vostra disapprovazione. Possiamo apertamente addimostrare il nostro rispetto verso Dio e verso le cose sacre, osservare del

paraletteratura-galateo

Pagina 17

religiose; diremo dunque: Ad un vescovo: Monsignore, Ad un cardinale: Vostra Eminenza, Ad un vicario: Reverendissimo, Ad un parroco: Reverendo, o

paraletteratura-galateo

Pagina 20

d'ozio pericolosissimo. Procurate poi che le vostre vesti o da casa o per fuori, siano quali si convengono alla vostra età e alla vostra condizione, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 22

dovete avere sì gelosa custodia; dimenticherete presto la vostra dignità personale: e le qualità pregevoli che la natura vi ha dato anderanno a poco a

paraletteratura-galateo

Pagina 31

leggiera privazione o il porre maggior cautela in quelle azioni dalle quali può talora dipendere la sicurezza della vostra vita e dei vostri averi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, imperocchè dimenticando la vostra dignità in faccia a loro, potreste esporvi a risposte insolenti, ed una volta che vi abbiano mancato di rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 40

persone educate non devono mai dimenticare. Se vi accade colpirli con qualche detto pungente, sopportate in pace la risposta; la prima colpa è vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 44

farla accusare di sbadataggine, e, quel che è peggio, di sudiceria. Se per istrada vi abbattete in un vecchio, o in una persona di vostra conoscenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 48

o di donne in età avanzata, tocca a voi ad uniformare al loro passo il vostro, affinchè non siano per vostra cagione costrette ad affrettarlo oltre

paraletteratura-galateo

Pagina 52

della vostra compagnia, non ne abusate, e in breve allontanatevi. Uscendo salutate la padrona di casa, e fate poi un saluto collettivo alle altre persone

paraletteratura-galateo

Pagina 56

rivolgersi a voi per chiedere la vostra testimonianza, non indugiate a compiacerlo potendo, od a scusarvi se non potete; in una parola, siate parte attiva

paraletteratura-galateo

Pagina 60

vostra lealtà, sono abiettissime azioni, son colpe che le persone bene educate e d'animo generoso non commettono mai. Non è lecita alcuna astuzia

paraletteratura-galateo

Pagina 70

favori della sanità e della fortuna. Se alcuna di vostra conoscenza, se in special modo una amica soggiace a qualche disastro, invece di commettere la

paraletteratura-galateo

Pagina 75

potrete negare la vostra cooperazione; il rifiuto sarebbe mortificante per chi ha fatto l'invito, e vi esporreste a generare in altri un cattivo giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 79

vostra offerta, riusciranno al suo cuore mille volte più consolanti della stessa elemosina; allora soltanto voi sveglierete in lui il nobile sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, è sempre un sacrifizio il soddisfare alla vostra curiosità od al vostro bisogno. E se, ad onta della vostra attenzione, qualche guasto avvenisse

paraletteratura-galateo

Pagina 85

, come: Ho ricevuto la cara vostra del dì, ec........ alla quale rispondo. Servirà la presente per rispondere alla vostra, ec. Sono con la presente

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca