Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sui

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 9 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanette: alcune derivano dall'uso stabilito; altre dalla civiltà propriamente detta. Il tovagliuolo deve essere steso sui ginocchi, non appuntato al petto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

capitolo sul Contegno in conversazione, e leggere quello che qui aggiungeremo intorno al giuoco, per avere bastanti nozioni sui modi di comportarsi. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 118

vostro posto, non vi ponete a volgere qua e là indiscreti sguardi sui vostri vicini; alzatevi quando la messa lo richiede, e non istate in piedi per

paraletteratura-galateo

Pagina 15

che possa suscitarlo. La estimazione che dobbiamo far di tutto per meritare, si fonda sul naturale, sulla probità, sui costumi. Così, mentre vi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

riferiscono piuttosto ai riguardi verso la società che alla pulitezza propriamente detta, così le serberemo pel capitolo Sui pranzi d'invito. Vogliamo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

tenere gli occhi aperti sui loro andamenti, ma conviene anche saper loro accordare e mostrare quella fiducia che le incoraggisce onorandole ad essere

paraletteratura-galateo

Pagina 40

francamente ciò che vi è parso meritevole di lode, e serbate il silenzio sui difetti che vi è sembrato di riscontrare; chè se si tratta di persone

paraletteratura-galateo

Pagina 44

cominciare di questa usanza furono adoperate le carte da giuoco, non più servibili, e tagliate in tre o quattro pezzetti, sui quali ii visitatore scriveva da

paraletteratura-galateo

Pagina 56

indiscretamente spingere gli sguardi sui paragrafi che non vi spettano. Dalle quali riflessioni è facile dedurre come i doveri del viver civile

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca