Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188122
Pietro Touhar 21 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Porgo ora alle fanciulle questo libretto di avvertimenti pel migliore esercizio dei loro doveri di civiltà. Anche questa è una traduzione, poichè avendo

paraletteratura-galateo

società non deve usar modi assoluti ed insolenti, poichè siffattamente operando si alienerebbe l'animo delle persone modeste e tranquille. La social

paraletteratura-galateo

Pagina 101

di aderire all'invito, ma ceda cortesemente; poichè la sua modesta compiacenza varrà a scusare la mediocrità o a dare conveniente risalto al merito

paraletteratura-galateo

Pagina 104

poco». - Questa massima per altro non è sempre vera, poichè spesso incontransi nella società persone infatuate di sè medesime che pure hanno spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 106

e vivissima ammirazione; e potete francamente manifestarla, ma non in presenza di chi la risveglia, poichè l'obblighereste ad arrossire, a non avere

paraletteratura-galateo

Pagina 108

non sembrano a proposito per le fanciulle, poichè infatti esse non ricevono inviti se non in compagnia dei loro genitori, ai quali appartiene

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. La scelta dunque d'un'amica è cosa di molta importanza per le fanciulle, poichè da questa scelta può spesso dipendere il tenore di tutta la vita. A

paraletteratura-galateo

Pagina 13

conversazione, usate prudente riservatezza; non sorridete ai loro propositi irriverenti, poichè sarebbe lo stesso che incoraggirle a proseguire. Se nessuno vi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

consacrato a Dio il vostro primo pensiero, vestitevi con modestia, poichè la decenza è da usare non solo verso degli altri, ma anche verso di noi stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

gli orecchi e simili altre sconcezze. Ponetevi mente in sul serio, poichè i difetti del contegno possono far nascere contro di voi sfavorevoli

paraletteratura-galateo

Pagina 24

proverbio, l'abito non fa il monaco, poichè è naturale che il cappellino strapazzato, le scarpe sudicie, il vestito macchiato, sveglino poco buona

paraletteratura-galateo

Pagina 26

devono passare la maggior parte della loro vita; poichè guai a coloro che disaffezionate al tetto paterno s'immaginano di dovere star meglio altrove! Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, se la fortuna vi ha dato modo di farlo degnamente; poichè quanto maggiore sarà il vostro sapere, tanto più conoscerete che cosa costi l'acquistarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

l'estremo d'una moda, lo abbiamo già detto, è usato solo da chi più pecca di vanità, e da chi vuole parere da più di quello che è. Nondimeno, poichè una

paraletteratura-galateo

Pagina 48

viaggio una certa dimestichezza, ma è fugace come il motivo che le ha dato origine; poichè per lo più finisce col termine del viaggio, essendo fondata

paraletteratura-galateo

Pagina 52

bastante a quella specie di visite; e il portarlo in persona sarebbe attenzione superflua. Nelle visite alle amiche non ha che fare la carta, poichè con esse

paraletteratura-galateo

Pagina 56

quali più non si cura; misurar bene tutte le parole che proferiamo in compagnia dei fanciulli, poichè l'infanzia è curiosa, ed ha immaginazione

paraletteratura-galateo

Pagina 60

leggerli ad uno ad uno, poichè o non importa che lusinghiate una vanità alquanto ridicola, o non dovete mostrarvi curiosa di sapere quali siano le

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Le persone colpite da sventura devono essere sacre per tutti; e poichè naturalmente sono per lo più riguardose, così la convenienza (per non dire la

paraletteratura-galateo

Pagina 75

donativo abbia tutto il suo pregio, deve giungere inaspettato: poichè perderebbe una parte di merito, se non arrecasse il piacere della sorpresa. Sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 85

imperdonabile, poichè mal giova a ricorrere a scuse inconcludenti a cui niuno presta fede. Scendiamo ora ad alcuni ragguagli sulla forma esterna ed

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca