Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 9 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare, ec. Così nominando ad una persona quelle che le appartengono, non le direte la sua moglie, il suo marito, suo padre, sua madre, il suo fratello

paraletteratura-galateo

Pagina 106

ricreazioni musicali: osservare le usanze relative al vestiario da conversazione; essere cautelate in ogni incontro. Non dobbiamo: Assentarci o tirarci

paraletteratura-galateo

Pagina 118

severo per far conoscere la vostra disapprovazione. Possiamo apertamente addimostrare il nostro rispetto verso Dio e verso le cose sacre, osservare del

paraletteratura-galateo

Pagina 17

così dire, sia necessario farlene la spiegazione. Sonovi da osservare questi doveri anche verso i parenti prossimi, come zii, zie, cugini, ai quali già

paraletteratura-galateo

Pagina 34

spiacevoli ad ambe le parti. Ma sebbene trovar possiate gradita libertà in mezzo ai pari vostri, anche qui sono da osservare certi doveri che la civil

paraletteratura-galateo

Pagina 44

conversazione con questo e quello, quasi fossero persone di antica nostra conoscenza. I doveri di educazione da osservare per viaggio sono pochi, non è

paraletteratura-galateo

Pagina 52

facilmente osservare finchè vivremo. Non sarà fuor di proposito rammentar qui alle fanciulline alcuni di quei casi nei quali la loro inesperienza

paraletteratura-galateo

Pagina 70

carità e la generosità dell'animo che spettano in special modo alla morale), deve soprattutto verso di esse osservare le regole della civiltà. Chè

paraletteratura-galateo

Pagina 75

intimo familiare od amico nostro. Nelle lettere tra uomini e donne son pure da osservare alcune regole di ragionevole convenienza. Se un uomo scrive ad

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca