Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esterni. Le giovanette sono destinate a vivere in mezzo alla società, e non sono certamente costrette ad astenersi da qualsiasi ornamento di vesti o

paraletteratura-galateo

Pagina 10

necessaria per sapere assistere ad una riunione festiva, la modestia è ornamento ben più d'ogni altro pregevole. Non saranno mai troppe le cautele delle

paraletteratura-galateo

Pagina 118

prezioso ornamento della giovinezza. Badate dunque di non stringervi in amicizia con tali persone. Quando vi avvenga d'incontrarvi con esse in

paraletteratura-galateo

Pagina 17

più importanti saranno quelle che la custodia della riputazione richiede. Le vesti sono ornamento del corpo; la stima del nostro simile e di noi stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

ornamento sul caminetto o sui mobili. Quando siete in più d'una, e che venga mandato in giro non so che di ragguardevole per rarità, prezzo o merito

paraletteratura-galateo

Pagina 70

suggerire le garbatezze che meglio si addicono. La civiltà è una specie di ornamento indispensabile in tutte le azioni della vita; e non solo quando

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca