Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offendere

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 8 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole altra significazione che la loro propria. soprattutto quando vi possa essere il rischio d'offendere la decenza, non badare agli equivoci che da

paraletteratura-galateo

Pagina 110

inflitte; badar bene di non compromettere sè nè altri in questi scherzi; partecipare del comun brio senza offendere in nulla le convenienze. Non dobbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, non andate di qua a là frettolose e con strepito, e non vi ponete a far critiche sconvenienti e che possano distrarre od offendere le persone che si

paraletteratura-galateo

Pagina 15

offendere i sentimenti più cari e più squisiti di chi vi ascolta. Sappiatevi adattare all'età, alle cognizioni, allo stato delle persone con le quali

paraletteratura-galateo

Pagina 60

essere discrete in tutto e per tutto: e badiamo bene, tra le altre, di non offendere anco la carità, narrando, per sola smania di discorrere, quei fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 70

quelle sterili consolazioni d'uso che sono quasi sempre inopportune; badate di non offendere il suo amor proprio col ricusare ostinatamente i favori

paraletteratura-galateo

Pagina 75

caritalive. Non dobbiamo: Contentarci di fare sterili elemosine; offendere la sventura con insolente e stolta arroganza; nè rinunziare all'esercizio della

paraletteratura-galateo

Pagina 82

conosciuta l'usanza più generale, e che ogni prudente persona deve uniformarvisi per non offendere la convenienza e per non rendersi singolare; ma che

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca