Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onorarla. Sarebbe azione biasimevole d'animo abbietto e da gente maleducata, l'ostentare la propria ricchezza e tutto l'orgoglio del fasto con

paraletteratura-galateo

Pagina 101

gente, ma senza affrettarvi per sopravanzare gli altri che vi precedono. Prima di prendere la sedia o altro posto per voi, lasciate a lei il posto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il primo giudizio che la gente fa di una fanciulla che non conosce, prende quasi sempre le mosse dal suo modo di vestirsi. Non è da citar qui il

paraletteratura-galateo

Pagina 26

saranno irreprensibili, ma corrono qualche rischio, imperocchè pur troppo la gente si ferma alle apparenze, da quelle giudica, e di rado va

paraletteratura-galateo

Pagina 28

decente e tranquillo, senz'alcun trasporto di troppo vivace gaiezza, che farebbe volgere su di voi gli sguardi della gente e cagionerebbe molestia a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

sedurre dai loro apparenti trionfi nelle conversazioni! La gente ride, così siamo fatti, si diletta della loro malignità, ma nell'intimo del cuore ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca