Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188399
Pietro Touhar 12 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di aderire all'invito, ma ceda cortesemente; poichè la sua modesta compiacenza varrà a scusare la mediocrità o a dare conveniente risalto al merito

paraletteratura-galateo

Pagina 104

; adoperare modi cortesi nel chiedere qualche cosa; dare a ciascuno, parlandogli, il titolo o la qualità che gli appartiene. Non dobbiamo: Rispondere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, umile, fervido nel segreto dell'anima, scevro di pregiudizi e d'intolleranza; questo solo può dare utile esempio agli altri, e ispirare l'amore della

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sacro ministero; ascoltare con attenzione i savi consigli che gli ecclesiastici o le religiose ci possono dare. Non dobbiamo : Permetterci osservazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

le mani; non toccare or qua or là il vestito della persona a cui parliamo; non dare in risa sgangherate; non discorrere a voce tanto alta da

paraletteratura-galateo

Pagina 24

rispettosi verso i maggiori, anche nella intimità deIla vita domestica, sia gravosa; e che il voler sempre dare ad essi nel genio e conciliarsene

paraletteratura-galateo

Pagina 34

nostri maggiori; nè dare ascolto alla maldicenza sul conto loro.

paraletteratura-galateo

Pagina 38

servigio ancorchè di poco rilievo. Non dobbiamo : Camminare sbadatamente a rischio d'alzar polvere o di infangarci; dare spinte a chi passa; nè guardar

paraletteratura-galateo

Pagina 48

avvengono tra persone di eguale stato, ad intervalli più o meno prossimi, e fannosi sempre a regola di dare ed avere, cioè per restituzione della visita

paraletteratura-galateo

Pagina 56

smisuratamente la bocca per esprimere ammirazione o sorpresa; far tremare le labbra, serrare gli occhi, dare scossoni per indicare il sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 60

nostro perfezionamento, il nostro benessere, e basterebbe esporre i doveri che ad essa si riferiscono, per dare una eccellente guida di morale; ma noi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

, accettando l'onore di dare un nome al neonato, può rifiutare, purchè il rifiuto sia fondato sopra ragioni plausibili. Tuttavia varie considerazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca