Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188423
Pietro Touhar 9 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le parole buona società aver possono due significati affatto diversi. Molti si danno a credere che ricchezza e potenza bastino a farli considerare

paraletteratura-galateo

Pagina 101

dipeso da... Sfuggite anche certi modi triviali che danno subito a credere che la persona che se ne vale sia ineducata, come: quanto è vero che io son

paraletteratura-galateo

Pagina 106

dipoi più agevolmente adattarsi alla ragionevole dipendenza dagli altri suoi superiori. Alcune fanciulle si danno a credere che l'osservanza dei modi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

con atti che facessero credere in esse l'intenzione d'occuparsi di esse sottoponendole a favorevole o sfavorevole esame. Quando incontrerete per via

paraletteratura-galateo

Pagina 48

. Statevene dunque a voi più che potete, e non vi date cosi facilmente a credere di poter trattare come veri amici quelle persone che non avevate mai visto in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

dire, gli anelli della catena sociale; chi le trascurasse affatto darebbe a credere di voler vivere separato da tutti; imperocchè i convegni derivati

paraletteratura-galateo

Pagina 56

farne loro conveniente riprensione affinchè possano correggersi. Non è a credere pertanto che ogni specie di facezia debba essere sbandita affatto dal

paraletteratura-galateo

Pagina 60

accompagna l'osservanza. Sonovi ancora delle persone poste in tal condizione da farci credere a primo aspetto di poter avventurare con esse qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 75

richiesta, volesse far credere che a lei appartiene ciò che non è suo. Spesso nascerà in voi il desiderio di farvi prestare o libri o stampe o quadri; ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca