Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'assuefarsi a vita molle nuoce alla salute; e dobbiamo stare in letto sol quanto è necessario al riposo del corpo secondo che la sua complessione

paraletteratura-galateo

Pagina 22

più importanti saranno quelle che la custodia della riputazione richiede. Le vesti sono ornamento del corpo; la stima del nostro simile e di noi stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

. Non ci facciamo vilmente schiavi del nostro corpo. Se vi ponete nel caso di meritar questo biasimo, perderete gran parte di quella estimazione di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 31

d'una persona per lo innanzi non conosciuta. Conviene pensare anche al gesto, che si può dire, dà corpo al discorso; ma è necessario saperlo bene

paraletteratura-galateo

Pagina 60

; godete come si conviene di questi benefizi; ma non ne menate vanto con coloro che hanno il corpo contraffatto, che zoppicano, che sono monchi. Diremo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

giorno, e talvolta l'ora soltanto. Il titolo in capo alla lettera deve essere più o meno distante dal corpo della medesima secondo il grado di rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca