Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amici

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 7 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici possono sottrarsene; l'affetto, la carità, la giustizia, la urbanità, si arretrano crudelmente offese; e l'abbandono, la solitudine, il disprezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 11

; agire insomma verso di essi come vorrete che i vostri inferiori, i vostri amici, quando sarete in quella età, si diportino verso di voi. Quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 38

. Statevene dunque a voi più che potete, e non vi date cosi facilmente a credere di poter trattare come veri amici quelle persone che non avevate mai visto in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

per esempio, del capo d'anno, oggimai cadute in discredito, valgono spesso a riconciliare o congiunti od amici che da qualche dissapore erano stati

paraletteratura-galateo

Pagina 56

fannosi ai congiunti, agli amici, in certe date epoche, per esempio, pel capo d'anno, pel giorno onomastico, od in certe particolari occasioni, come al

paraletteratura-galateo

Pagina 85

scritte anticipatamente se si tratta di congiunti; dentro la settimana agli amici; dentro un mese alle persone di semplice conoscenza. Anche i fanciulli

paraletteratura-galateo

Pagina 89

essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle esequie e alla tumulazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca