Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sposi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183689
Revel Cesare 13 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portano guanti neri. Non si deve assistere ad una messa da requiem con cappello colore rosa come non si assiste ad una messa di sposi vestiti di nero

Pagina 115

Si deve entro la quindicina una visita al padre e alla madre degli sposi che hanno invitato al matrimonio. Agli sposi non si fa visita, senza prima

Pagina 117

indicherà il nome, cognome, la professione, il luogo di nascita e la residenza degli sposi, se essi siano maggiori o minori di età, e il nome, il

Pagina 67

cortesia, che si dimostravano gli sposi prima di giurarsi amore e fedeltà sull'altare. Il marito si astenga dal far sentire autorità dispotica o

Pagina 7

fidanzata vi figuri con un vestimento tutto bianco. Se vi è una festa da ballo, questo deve essere aperto dai due sposi. I due più prossimi parenti

Pagina 76

Il matrimonio deve essere celebrate nella casa comunale e pubblicamente innanzi all'ufficiale dello stato civile del comune ove uno degli sposi abbia

Pagina 78

. Questi testimoni, ordinariamente sono scelti fra i più prossimi parenti degli sposi, oppure fra le persone importanti della loro società colle quali si

Pagina 81

loro primo matrimonio, aggiungendovi la fede di morte di uno degli sposi. È inutile il dire che bisogna confessarsi e comunicarsi. Conditio sine qua

Pagina 83

della sposa e reciprocamente. Passando davanti agli invitati, gli sposi inchinano leggermente il capo, senza guardare attorno ad essi. Arrivati dinnanzi

Pagina 85

primo testimonio che da il braccio alla sposa. È la madre della sposa cha da il braccio allo sposo. Tutte le persone invitate a una messa di sposi, devono

Pagina 88

Non si devono accompagnare gli sposi a casa se non si è stati pregati dalla famiglia della sposa, cioè a dire, dal padre e dalla madre. Quando un

Pagina 90

portare al pastore l'atto del matrimonio civile, per essere sposati al tempio. Dopo il matrimonio religioso, gli sposi e i testimonii firmano tutti

Pagina 92

parenti e gli amici dei due sposi. Questi hanno ciascuno i propri testimonii. Si erige un baldacchino ai piedi del tabernacolo, che rinchiude la

Pagina 93

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663217
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- ripigliò Aronne, parlando alle otto coppie di sposi, che si schieràvano dinanzi a lui braccio a braccio - or che le sedie son prese, chi scavalca

Cerca

Modifica ricerca