Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scuole

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Capo VI - Dei doveri del cittadino nelle scuole, nelle officine, nei fondachi . . . . . . . . . . . . » 49 § I Nella scuola . . . . . . . . . » 50 § II

Pagina 125

sederti; tu devi rispetto ed obbedienza a tutte le persone incaricate della sorveglianza delle scuole, osservare gli avvisi che riguardano la pulizia dei

Pagina 50

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611116
Farini 15 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, industria e commercio — Il deputato Pissavini raccomanda l'istituzione di scuole agrarie, segnatamente nelle provincie agricole — Il deputato Nervo parla

Pagina 3501

presidente. Ora passeremo al capitolo 10 del bilancio di agricoltura: «Colonie agricole, scuole-poderi, istruzione, esposizioni, esperienze, medaglie

Pagina 3512

, segnatamente nelle provincie agricole del regno, delle scuole agrarie.

Pagina 3512

presidente. E di avere parlato sulle scuole-poderi!

Pagina 3513

Quello che egli ha notato è vero. Dopo di essersi raccomandato, nelle scuole agrarie da fondarsi con carattere provinciale o interprovinciale

Pagina 3514

creazione e lo sviluppo delle scuole speciali, non solamente dell'agricoltura, ma ben pure dell'industria e commercio, e più limitatamente delle arti e

Pagina 3514

di queste scuole.

Pagina 3515

di instituire nelle provincie eminentemente agricole scuole che diano fattori di piccole aziende, buoni agricoltori e coloni istrutti.

Pagina 3516

Capitolo 21. Istituti superiori e scuole d'arti e mestieri (Spese fisse), lire 245,050.

Pagina 3532

Dall'elenco dimostrativo degli istituti e delle scuole sussidiate col fondo stanziato nel capitolo 21, che leggesi a pagina 25 dello stato di prima

Pagina 3532

quale si improntarono le scuole di uguale specie.»

Pagina 3532

Capitolo 22. Istituti superiori e scuole d'arti e mestieri (Spese variabili), lire 17,690.

Pagina 3533

Capitolo 21. Istituti superiori e scuole d'arti e mestieri (Spese fisse), lire 245,050. (È approvato e lo sono del pari i seguenti senza discussione:)

Pagina 3533

anche per chiunque desiderasse avere schiarimenti sulle altre scuole, alle quali è dato un aumento in questo capitolo.

Pagina 3533

cessazione del sussidio alla scuola di Vigevano. Mentre al contrario nell'elenco delle scuole sussidiate annesso al bilancio era ancora compresa detta

Pagina 3533