Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo popolare

183715
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il lutto più imponente è quello della moglie del marito, dei genitori e dei figli. Il lutto di vedova si porta un anno. Quello di vedovo, sei mesi, o

Pagina 110

essere contenti di voi stessi, e nell'officina vostra essenzialmente praticate le seguenti virtù: Silenzio - Dirai quello soltanto che può bastare agli

Pagina 57

La Gioconda

340314
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Gioconda ricomparisce dal lato opposto a quello donde è uscito Alvise. Si guarda intorno, solleva la cortina della cella, poi, vistasi sola, esclama:)

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558018
Farini 20 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossimo più ricchi di quello che siamo, essendo canone di buona amministrazione l'adoperarsi per conciliare insieme le due cose.

Pagina 6752

di quello che risulta contando le distanze reali.

Pagina 6753

Se non che, per esser giusto, debbo anche dire che se si invertisse l'obiettivo di Pontassieve in quello di Firenze, la linea di Faenza dovrebbe

Pagina 6753

Io ve lo confesserò candidamente: la prima ragione fu che noi riproducevamo un disegno di legge per ferrovie complementari dopo quello presentato nel

Pagina 6754

alcuno dei nuovi valichi dell'Appennino, e tanto meno a quello, che capita dentro la propria provincia; vai quanto dire alle proprie porte.

Pagina 6754

Quindi, o signori, attendo con animo tranquillo il giudizio vostro, e quello dei miei elettori.

Pagina 6757

costruire un altro valico dell'Appennino all'oriente della Porretta, oltre quello di Faenza-Pontassieve; egli con ciò solo portò il peso della sua parola

Pagina 6758

Nella questiona in esame, i punti controversi, su cui deve decidere la Camera, sono quattro: il primo è quello relativo alla proposta sospensiva

Pagina 6761

Ora, o signori, tutti i valichi, i quali hanno per obbiettivo Roma, e primo fra essi, il più importante, cioè quello che sarebbe parte dell'adriaco

Pagina 6762

Il principale argomento a mio avviso, quello che io credo più essenziale, si desume dalla relazione Giordano, perchè riflette la parte più importante

Pagina 6764

riguardi tecnici ed economici; perchè il costo dell'una è portato in oltre 25 milioni, e quello dell'altra in 27.

Pagina 6764

Nel 1877 si riesaminò la quistione anche sotto lo aspetto tecnico. Nel 1870 si trattava di linee le quali avevano due scopi diversi, cioè quello di

Pagina 6765

Grimaldi relatore. Sì, furono contrari i suoi amici, poiché la Commissione si appoggiò appunto sul parere dell'onorevole Cavalletto e su quello

Pagina 6766

Ma, disse l'onorevole Codronchi e nel suo primo discorso e in quello d'oggi, si badi: che per la linea Imolese, nello scopo di aumentarne il costo

Pagina 6766

ferroviario appenninico Faenza-Firenze e quello Faenza-Pontassieve, questo Ministero non esita ad esprimere, nello interesse della difesa nazionale, parere

Pagina 6767

Venendo ora al quesito contenuto nel secondo dei fogli cui si risponde, quello cioè risguardante la preferenza da darsi a Faenza ovvero ad Imola come

Pagina 6767

faccio questa franca dichiarazione. Espongo dunque quello che era la opinione del Ministero quando fece le sue riserve sul disegno di legge

Pagina 6769

. Riportando questo progetto la Commissione ha riportato come nuovo progetto del Ministero quello che non era veramente che in alcune parti il nuovo

Pagina 6769

l'Adriatico. Per questo interesse, non potete negarlo, giova più una linea che parta direttamente da Firenze per Faenza, di quello che giovi una

Pagina 6771

ordine del giorno che indeterminatamente aveva lo stesso obiettivo, quello, cioè, di riservare all'avvenire la determinazione di una linea coll'obiettivo

Pagina 6771

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611326
Farini 27 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non debbono; in secondo luogo poi l'amministrazione finanziaria si troverebbe in un impaccio gravissimo, quale è quello di dover restituire più tardi

Pagina 3502

Manfrin. … la più conosciuta è quella dell'eucalyptus globulus, che, secondo affermano diversi tecnici, è medicinale; ma quello che ne impedisce la

Pagina 3506

ministro per l'agricoltura e commercio. Se fosse indiscutibile quello che ha osservato l'onorevole relatore della Commissione del bilancio, cioè che

Pagina 3509

poi si rannoda a quello generale sull'ordinamento delle amministrazioni centrali. Ora non si potranno discutere alcune parti che soltanto quando il

Pagina 3510

, la si faccia. E siccome non sarà lontana la presentazione del bilancio definitivo, sarà quello il momento di vedere se, dalle economie di qualche

Pagina 3510

la Regìa, perchè il suo interesse si è quello di acquistare i tabacchi all'estero, ove può stabilire quei prezzi che più l'accomodano; cosa che non

Pagina 3510

questione, così dal riguardo della competenza, come da quello del merito. I temperamenti infine nell'esecuzione della legge vigente, compatibili con

Pagina 3510

quello che occorreva, perchè potessero fare, anche nei limiti del tempo che loro era riservato, quel e osservazioni che stimavano più opportune e

Pagina 3513

Quello che egli ha notato è vero. Dopo di essersi raccomandato, nelle scuole agrarie da fondarsi con carattere provinciale o interprovinciale

Pagina 3514

Questo ramo di servizio dipende ora dal ministro delle finanze in gran parte, e dal lato tecnico da quello dei lavori pubblici.

Pagina 3514

indeterminato a vantaggio di questo o quello, e con danno di tutti gli altri riveraschi.

Pagina 3514

coloro che vorrebbero creare delle sorgenti sicure di reddito e mediante l'imposta, ai Comizi agrari); nè il ministro del commercio, nè quello delle

Pagina 3515

fornire quasi i due terzi dei componenti di quello; il che certamente non avrebbe fatto, se l'istituzione fosse fallita nella massima parte della sua

Pagina 3515

è quello che discutiamo; ma poichè egli ne ha voluto far cenno, io dirò che le garanzie stabilite dalla legge forestale per io svincolo e pel vincolo

Pagina 3515

Con una tassa che s'imponesse sul tabacco per ogni ettaro coltivato o per pianta, si potrebbe dal Governo ritrarre molto più di quello che ora ritrae

Pagina 3517

agricoltura e commercio e a quello delle finanze, di far tutto il possibile perchè questa parte importante degli ostacoli almeno sia superata. Se si

Pagina 3519

Io dunque rinnovo caldamente le mie raccomandazioni ai due ministri qui presenti, ed anche a quello dei lavori pubblici, perchè la legge sulla

Pagina 3519

Ciò dimostra essere un vero pretesto quello che adduce la Regìa, per impedire la coltivazione del tabacco in comuni che sono lontani anche di 10

Pagina 3520

contezza di questo affare, e provvederò secondo quello che meglio converrà.

Pagina 3521

novella, egli non esiterà a fare in modo che gl'industriali siano equamente trattati, con dare bando a quello spirito fiscale, che sino a questo giorno è

Pagina 3521

Il Ministero fa evidentemente quello che può; si sono studiati tanti mezzi, e non se n'è trovato altro migliore, che quello di avere la stazioni dei

Pagina 3523

ministro per l'agricoltura e commercio. L'offerta al Ministero del commercio, non a quello della guerra.

Pagina 3523

. Ma il cavallo riproduttore è invece passivo, poichè non rende altro beneficio che quello del salto, ed è perciò, che quando non si accompagna

Pagina 3523

, potendo, colla sua abilità e col suo discernimento, influire sulla buona produzione 5 noi avremo finalmente quello che manca in Italia, cioè i tre tipi

Pagina 3524

dubbio. Essa, infatti, stabilisce l'onere a carico delio Stato e quello a carico delle provincie e dei comuni. Ora bisogna vedere se alcune spese, quelle

Pagina 3529

Su questo terreno credo che possiamo andare d'accordo; ma il decreto dice, udito il Comitato; udito vuol dire: sentirlo poi fare quello che si vuole.

Pagina 3530

Capitolo 37. Stipendi ed indennità al personale addetto alla custodia dei beni ademprivili in Sardegna, ed a quello addetto alla custodia dei

Pagina 3534