Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispetto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183547
Revel Cesare 9 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da chi vuol vivere in società senza incorrere nella taccia di mal vivente, venendo meno al rispetto dovuto a se stesso e altrui. Avremo cosi fatto

paraletteratura-galateo

padrona di casa non deve mai dar la poltrona che occupa a meno che non si tratti di persona alla quale essa debba un profondo rispetto. Se fate una

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Nelle officine e nei fondachi . . . » 53 § III » . » 57 Capo VII. - Rispetto agli animali . . » 58 CERIMONIALE PER LE PRINCIPALI FASI DELLA VITA. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 125

di imbrattare i muri facendovi delle sconcie figuracce col carbone e delle iscrizioni indecenti. Uno dei primi doveri della gente educata è il rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 29

. L'igiene è dovere di tutti - è rispetto a noi medesmi... è rispetto altrui. - Adempiuto tal dovere, come dall'adempimento d'ogni dovere sulla terra

paraletteratura-galateo

Pagina 30

letto nessun rispetto è proverbio volgare che si usa per porre gl'invitati a loro comodo ma che non va frainteso nel senso di mancanza al galateo.

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sederti; tu devi rispetto ed obbedienza a tutte le persone incaricate della sorveglianza delle scuole, osservare gli avvisi che riguardano la pulizia dei

paraletteratura-galateo

Pagina 50

indecenti. Rispetto ai vostri capi, ordine e disciplina e su ciò non credo necessario il soffermarmi bastando far cenno di tali vostri doveri per

paraletteratura-galateo

Pagina 53

stesso e al rispetto dovuto alla donna se non avrà verso di lei tutta la dovuta confidenza permettendosi lo sgarbato e grossolano detto: Le donne non son

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca