Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padre

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183681
Revel Cesare 20 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono stati dati allo stato civile insieme a quelli delle persone che devono tenere il bimbo al fonte battesimale. Per questo il padre del bambino va

paraletteratura-galateo

Pagina 102

fanciullo pronunciando le parole sacramentali: « lo ti battezzo in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo ». Il padre s'incarica pure delle spese

paraletteratura-galateo

Pagina 106

conducono il fanciullo nella sala ove si deve fare l'operazione che in generale ha luogo nella casa del padre del fanciullo, e otto giorni dopo la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Ugualmente per un anno si porta il lutto per il padre o la madre, e dopo sei mesi è pure permesso il mischiare i colori suindicati al nero. Per i

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Si deve entro la quindicina una visita al padre e alla madre degli sposi che hanno invitato al matrimonio. Agli sposi non si fa visita, senza prima

paraletteratura-galateo

Pagina 117

. . . . . . . . . . . » 108 LUTTO. - Lutto di vedovo e di vedova . . . . . . . . . . . . . . . » 110 Lutto di padre e madre . . . . . . . » 111 Lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 125

essere in una parola galantuomini. Abbi di te, diciamo al padre, si elevata idea e conduci in modo la vita, che i figli, dalle nobili tue azioni ritraggono

paraletteratura-galateo

Pagina 15

formano col padre colla madre e con voi una sola famiglia? Negate tal vero e vi darò allora ragione.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

giorno le teste canute della madre, del padre. Infiorate ad essi la via della tomba. Diffondete colla continuità, dell'amore sulle loro anime stanche

paraletteratura-galateo

Pagina 23

padre, o tutore della giovane, interroga il giovine sulla di lui posizione, fortuna ed occupazioni, ecc. Questi dettagli essendo già stati comunicati

paraletteratura-galateo

Pagina 61

contrarre matrimonio senza il consenso del padre e della madre. Se i genitori sono discordi è sufficiente il consenso del padre. Se uno dei genitori è

paraletteratura-galateo

Pagina 65

sposi personalmente o dal padre o dal tutore, o da persona munita da essi di mandato speciale ed autentico. L'ufficiale di stato civile non può procedere

paraletteratura-galateo

Pagina 67

al focolare si recitano le orazioni del mattino e della sera; una scuola perchè un buon padre insegna ai figli quanto egli sà e loro ricorda le

paraletteratura-galateo

Pagina 7

viaggio, che obbligano a sospendere le visite: poi si scrive direttamente al padre o al tutore della giovine una lettera rispettosa, nella quale si

paraletteratura-galateo

Pagina 72

una la fidanzata e la sua famiglia, nell'altra il fidanzato, suo padre e sua madre. È lo sposo che deve pagare le vetture. La famiglia della fidanzata

paraletteratura-galateo

Pagina 81

fronte al padre o colui che lo rimpiazza. Se la giovine non ha più madre, la signora che la rimpiazza ne prende pure il posto. Nella seconda vettura va il

paraletteratura-galateo

Pagina 85

amici. Nella sacrestia si passa processionalmente, ma in ordine contrario a quello osservato entrando in chiesa. Così è il padre dello sposo o il

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Non si devono accompagnare gli sposi a casa se non si è stati pregati dalla famiglia della sposa, cioè a dire, dal padre e dalla madre. Quando un

paraletteratura-galateo

Pagina 90

padre o da un suo procuratore speciale, in mancanza dal dottore di medicina o chirurgia, o dalla levatrice, o da qualche altra persona che abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 94

sposa e il padre dello sposo di diritto sono padrino e madrina. Per il secondo figlio, questo diritto è del padre della sposa e della madre del

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca