Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essa

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 8 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrona di casa non deve mai dar la poltrona che occupa a meno che non si tratti di persona alla quale essa debba un profondo rispetto. Se fate una

paraletteratura-galateo

Pagina 119

amor proprio l'abbiamo tutti, e dobbiamo averla perchè chi ne fosse privo sarebbe un scimunito peggiore dei bruti. Essa però non deve illuderci sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Comunemente l'igiene vien definita « l'arte di conservar l'uomo in sanità ». Essa è tuttavia qualche cosa di più; l'igiene invero insegna agli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Torinese protettrice degli animali fondata nel 1871 e tuttora presieduta dal nostro ottimo amico dottore TIMOTEO RIBOLI. Essa progredisce vieppiù e novera

paraletteratura-galateo

Pagina 58

; coi consigli dati a proposito e con dolcezza, colla sua sottomissione, colle lagrime essa giunge quasi sempre a ricondurre sulla retta via il marito

paraletteratura-galateo

Pagina 7

si alza, saluta la sua fidanzata come per dimandarle la sua approvazione, firma l'atto e le offre la penna. Essa firma a sua volta, poi offre la

paraletteratura-galateo

Pagina 74

ciascuno vi mette ciò che vuole. Gl'inservienti non devono chieder niente, ma è uso regalar loro una o più lire. Quando la giovine ha firmato, essa

paraletteratura-galateo

Pagina 81

neonato. Quando la persona alla quale è indirizzata una simile richiesta desidera di astenersi, essa deve scusarsi subito, mettendo nel suo rifiuto

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca