Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556349
Farini 4 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Par votre lettre en date du 3 février cóurant, vous avez exprimé le désir de connaître"

Pagina 255

La question relative à la force alcoolique se trouve résolue par la règle générale, en vertu de laquelle les produits des pays contractants, à leur

Pagina 255

dirò che non ha neanche la indispensabile formola: Par le ministre sopra alla firma, per potersi reputare un documento ufficiale.

Pagina 257

« Le présent traité sera ratifié et les ratifications en seront échangées, à Paris, aussitôt après l'accomplissement des formalités prescrites par

Pagina 260

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620464
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre questi fatti avvenivano da una parte, dall'altra le autorità politiche, gli agenti di pubblica sicurezza sembravano avere, par così dire

Pagina 3034

Ma la proposta dell'onorevole Alvisi, al par della mia, furono parole sparse al vento, non ostante che presidente del Consiglio era l'onorevole

Pagina 3040

lealtà che lo onora, il deputato Cairoli al barone Ricasoli (io mi stava allora in altro seggio, e mi par di sentire tuttora la sua fervida declamazione

Pagina 3051

Trasparenze

679561
Praga, Emilio 12 occorrenze

. Fanciullo mio giulivo, cerco l'oro dei tuoi ricci all'intorno, e mi par notte il giorno perché nol vedo, o viaggiator estivo, fanciullo mio giulivo! E mi

rugiada in grembo ai fiori, al par dei nostri amori, dileguano piangendo; e ogni calice olezza al par di una carezza. Amo la calma ascensïon di luce sulla

avverebbe, o pittore? addio le tinte delle nubi, procaci come donne discinte!... Quando l'astro già evaso par che di amplessi e baci cosperga il caldo

Io son povero al par di un fraticello; ma tu sei vispo, rubicondo e bello, l'avvenire tu sei, l'ultima legge ormai dei giorni miei. Ti lascio, amico

cenci, o rose. Dove il paffuto ostier ti accoglie umano, e la cuoca stringendoti la mano, par che un bacio ti scocchi. Dove ti sveglia all'alba il

bimbo mio d'amor; del bimbo mio che medita già sulle sorti umane, e sta spezzando il pane del Sapere fatal; della mia madre vedova che al par di me lo

ALLA DUCHESSA E. L. Terror et Pietas. Duchessa, l'epigrafe del vostro blasone par scritta da un angelo mutato in leone... il motto al mio genio Dio

disciolto sulle bianche spalle. Quattro chiomati Etìopi la sorreggono, e par, tanto han negli occhi splendor misterïoso, che, di là dentro, il sol voluttüoso

vo' comperar domani un famoso gingillo? Non so se oggi lo vidi, o un altro giorno: rappresenta un pastore che accarezza una pecora, e dagli occhi par

l'uom pensa agli amori... è così dolce un crin che il crin ti sfiori sullo stesso guanciale... e per le gronde il miccio esulta e grida, e par che ai

brami. Qui vendemmian. Bei giorni, allegre notti. Tripudiano le valli e le pendici; si arrotondan nel gaudio, al par di botti, mille pancie felici. Son

canzoni d'avvenir! gli amori! gli odii, i dolor!... ma nuove! Sian della neve al par, che dalle vecchie tettoie si dismuove! Marzo è la Gioia in culla. È il

Cerca

Modifica ricerca