Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556477
Farini 41 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mussi Giuseppe. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

Luzzatti relatore. Chiedo la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 240

Luzzatti relatore. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Bonacci. Chiedo la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Bonacci. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Luzzatti relatore. La questione sollevata ora dall'onorevole nostro collega Bonacci è delle più gravi e più delicate. Io prendo la parola perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 241

Sella. Domando la parola sull'ordine della discussione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

Sella. È precisamente per questo che io proposi che fosse messo ai voti, come eccezione, e come deroga al regolamento di accordare la parola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

Ma detto ciò, io credo che corrisponda alla dignità e alla prudenza di questa Camera… (tolgo via la parola dignità, perchè l'onorevole Bonacci nulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 243

presidente. La Camera le accordò la parola affinchè la Commissione potesse darle spiegazioni valevoli a calmare lo sue apprensioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 244

quell'argomento, mi aveva consentito la parola per una ragione e non perchè io facessi un discorso accademico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 244

Torrigiani. L'onorevole presidente mi concede di dir qualche parola?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 245

, debbano stabilirsi sovratasse daziarie correlative; perchè questa parola implica necessariamente un confronto, un paragone, ed implica di necessità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

Sella. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 248

Mancini. La deliberazione, che io propongo, non contiene una parola di più, nè una parola di meno del voto della Camera del 1873: non si tratta che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

Sella. Domando la parola per un fatto personale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

presidente. Ha la parola l'onorevole Sella per un fatto personale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

presidente. Onorevole Mancini, le ho dato la parola per una dichiarazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

Mancini. La mia dichiarazione è questa. Io non aggiungo una parola, e non tolgo una parola alla deliberazione della Camera del 1873; conseguentemente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 249

(L'onorevole Luzzatti domanda la parola)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 250

Mancini. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 251

Ercole. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 252

Nervo. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 253

Minghetti. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 253

presidente. Ha la parola per una dichiarazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 253

presidente. Onorevole Nervo, io non posso accordarle la parola che per una dichiarazione, avendo ella già svolto il suo ordine del giorno nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 253

io sono disposto a fare, propone che la Camera dichiari fin da ora che debbano rimanere escluse precisamente quelle quistioni, di cui fecero parola la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 253

proposito, cioè che la sua sede era alla tariffa generale. Ne aveva parlato, per non dover prendere la parola due volte, ma riconosco che la sede vera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 254

La Camera apprezzerà le ragioni per le quali sono costretto a prendere la parola su questo argomento, in risposta ad alcune osservazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 256

A tale fine gioverà la parola autorevole dell'onorevole Depretis.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 257

Depretis. Ho detto questo perchè io aveva anche domandata la parola quando parlava l'onorevole Mancini intorno all'arbitrato internazionale, giacchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

presidente. L'onorevole Bordonaro ha la parola. Ritira il suo ordine del giorno?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 259

Do la parola all'onorevole ministro della marina per la presentazione di un progetto di legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 259

Borghi. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

Sella. Si tratta di una sola parola, e mi parrebbe bene terminare oggi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

presidente. Ha la parola l'onorevole Borghi sulla presentazione di questo progetto di legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

presidente. Non do la parola a nessuno, se tutti non riprendono i loro posti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

presidente. Do la parola all'onorevole relatore, ma la questione mi pare abbastanza grave, e che meriti d'essere meglio ponderata; proporrei quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

Io reputerei opportuno, prima di dare la parola all'onorevole Luzzatti, che, esaurito l'incidente ora sorto circa la data alla quale dovrà entrare in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

di mezzo la parola del Governo e la sua firma.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

Perdoni, onorevole Guala, dirò qualche parola se l'onorevole presidente mel permette.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 261

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620696
Farini 9 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho bisogno di aggiungere parola per respingere le dicerie sparse qua e là che sotto lo zelo per l'ordine pubblico covi qualche mira di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

una legge? Infine, per raccogliere tutto in una parola, con quali mezzi intende il Ministero assicurare la pace pubblica e le istituzioni politiche e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

presidente. Segue l'interpellanza dell'onorevole Romano Giuseppe, a cui ha ceduto il suo turno di parola l'onorevole Finzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038

in quali condizioni versa il paese, quale sia la gravità del male che lo travaglia e lo minaccia, quale in una parola sia la natura, la forza e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3046

(L'onorevole Bottacci domanda la parola per un fatto personale)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

Quindi non è esatto il parlare di repressione che debba fare il Governo. Con codesta parola, capisco bene, gli onorevoli ministri, senza tenere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

Dunque la vostra parola repressione è male adoperata; significa anco nel vostro ragionamento non quello che nel linguaggio della legge vuol dire, ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047

usque ab initio (lasciatemi dire qualche parola latina, si sa che esercito la professione legale),

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049

All'autorità giudiziaria spetta il pronunciare su ciò l'ultima e più autorevole parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3057

Cerca

Modifica ricerca