Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voleva

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266413
Boito, Camillo 20 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palazzo ducale, gli stendardi spiegati, tutto voleva essere colore; e il colore era, come accade spessissimo, smagliante insieme e fiacco; e sotto ai

Pagina 102

quali si presta tanto la città delle gondole. Povero amico, infaticabile e curioso! Voleva studiare i casi di una battaglia navale, voleva farsi il

Pagina 117

, alcuni immensi, sono usciti dalle sue mani. Egli ha tentato di fare in Italia ciò che il Delaroche ha fatto in Francia: voleva condurre l’arte alla verità

Pagina 119

per il restauro, non profittevole ad altro che all’arte, non voleva dare un quattrino. Ma l’idea del restauro era accarezzata con molta pertinacia

Pagina 161

». Allora il Bartolini, non si potendo più tenere, esclama: «Accidenti a’ professori!» Voleva essere chiamato maestro.

Pagina 176

sentenziarne il corpo dei professori di scultura. Il Fedi, il Santarelli ed il Cambi dissero un no tanto fatto; il Consani voleva che la statua fosse modificata

Pagina 184

’ Due Macelli. Lo avevo salutato la sera innanzi; ma il buon amico voleva rivedermi, e accompagnarmi alcune miglia fuori di Roma.

Pagina 212

pedante, ed è all’incontro l’autore della chiesa del Gesù, tipo dell’arte baroccamente gesuitica. Ci voleva un genio conquistatore, strapotente, che si

Pagina 234

’anello al piede, essere schiavi in Grecia non voleva già dire essere bruti; e questi non è l’Esopo che col libero ingegno seppe acquistarsi la libertà

Pagina 274

di sapere far meglio le cose che sanno far meno bene, così al Rosa chi voleva vederlo andare in bestia doveva chiedere paesi. Sempre vogliono li

Pagina 286

Colui che voleva sapere come il buon Dio metterà insieme nella ultima valle le sparpagliate molecole dei corpi di tutti gli uomini, potrebbe

Pagina 321

diecimila fiorini che il re voleva del Vigna. Messere Provenzano, il quale, al dire di Giovanni Villani, fu molto presuntuoso di sua volontà, e che Dante

Pagina 352

linea, essendo tozze e gravi. Se non che all’Amendola la bellezza non importava: voleva anzi un certo che di selvatico primitivo, una certa oscurità di

Pagina 409

’ideale; sfuggiva tutte le ipocrisie dell’arte. Ne’ concetti voleva il più ingenuo; e scartava, senza compassione per sè medesimo, tutti i pensieri che

Pagina 418

finalmente l'Etruria, che ne voleva fare una opera bella, con il genio delle arti. Ecco pensiero naturale, e che parrebbe spedito, così nasce dai fatti logico

Pagina 54

troppo in evidenza scemasse qualcosa alla dignità della figura, o forse egli non voleva rinunciare alla massa di quel suo pastrano gonfio, in grazia del

Pagina 66

De’ punti di veduta questo monumento n’ha cinque, tre meno di quelli che voleva il Cellini. La piazzetta, in cui, dopo infinitissimi discorsi, hanno

Pagina 67

austriache — fronte bassa, naso grande, bocca grande. E il Borro, che lo voleva fondere in bronzo, doveva levargli necessariamente codesti occhiali

Pagina 78

arricchiscono la mente e forbiscono la parola. È voce che uno de’ più celebri statuarii di Milano, se voleva scrivere una lettera, avesse bisogno del

Pagina 86

, dice il Vasari, non faceva nè più in qua nè più in là di quello voleva Giovanfrancesco, nonostante che Giovanfrancesco lo servisse con ogni amorevole

Pagina 94

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478267
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i loro sistemi non siano forniti di un centro prepotente che dia loro una stabilità indefinita, come voleva Lambert. Dall’esser poi la Via Lattea

Pagina 321

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560690
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre stato detto dal Ministero che esso voleva mantenersi nei limiti delle spese sostenute sinora.

Pagina 3223

voleva che facesse parte dell'articolo 3.

Pagina 3226

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586872
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella proposta e adottata rete del Gottardo vi erano opere le quali non erano certamente essenziali al grande scopo che si voleva raggiungere; ond'è

Pagina 4134

vivamente dalla città di Palermo. Però nella discussione che ebbe luogo l'anno scorso di questi giorni, io a ehi mi voleva spingere ad una soluzione

Pagina 4136

Un'altra cosa giova pure di constatare, ed è che la parte savia, la parte tranquilla che voleva fare la dimostrazione di affetto al Quirinale, non

Pagina 4142

La verità l'ho detta ieri, e la ripeto oggi: si voleva togliere di mano la bandiera a quei dimostranti per togliere il simbolo della dimostrazione

Pagina 4142

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589869
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conciliare il sistema degli uffizi con uno più razionale, io voleva che, in luogo della seconda lettura, vi fossero delle Commissioni permanenti, le quali non

Pagina 1484

Non si voleva risolvere definitivamente la questione e dare una condanna esplicita per quanto rifletteva la nomina della Giunta per le elezioni, ma

Pagina 1492

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602130
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il solo nome di Zarone bastava ad indicare il candidato che voleva scegliersi;

Pagina 2107

altro che un voto di fiducia, con una frase un po' ardita, ma che piacque alla Camera, ringraziava di quella fiducia, ma non voleva assumerne la

Pagina 2110

De Renzis. Egli voleva che si addivenisse, e tosto, all'armamento del paese.

Pagina 2120

, non è riuscito a portare nelle casse dello Stato il denaro che egli voleva; mentre, o signori, circa tre miliardi oggi si trovano inoperosi ed

Pagina 2120

Con questo veramente io avrei terminato il mio discorso; però, quantunque abbia detto che non voleva entrare nel merito della questione militare

Pagina 2129

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 16 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attendere -. Oreste non avrebbe voluto farle dispiacere, ma queste ubbie da ragazzina cominciavano a seccarlo. Ella invece voleva vederselo sempre davanti

l'interno risveglio dell'ideale. In marzo Píula ricominciava, da qualche anno in qua, la sua caccia alla moglie, una farfalla indiavolata che non voleva

strana ragazza! ... Non è la moglie che ci voleva per me ... È troppo nervosa! - E, l'ultima notte di scapolo passata nella cameretta dove aveva dormito

ritardargli le ore. - Le dodici! Per arrivare alle tre di sera ci voleva addirittura l'eternità -. Il caminetto scoppiettava nel salottino con

, l'autunno, e c'incontravamo in una precoce giornataccia d'inverno. Ma non voleva dir nulla. Eravamo soli, lontani cento miglia dalla città, in un posto

non fosse stato proprio bastonato, il giorno che voleva impedirle di andar fuori per una visita che pareva le premesse troppo. L'aveva incontrata

marito sarebbe tornato? Oh, non ci voleva pensare! Sarebbe morta, prima. Non si sentiva già morire? Ed era bene. Al terrore di quel prossimo arrivo

si fermava lí sotto, col pretesto d'intrattenere un amico incontra to per caso. Enrico voleva farle comprendere che stava là per lei, unicamente per

due anni. - Sempre sola? - osai chiederle con un accento che non voleva sembrare impertinente. Ella non rispose, ma divenne prima rossa, poi pallida

studio. Voleva fatto il ritratto: la sola testa, su la tela grezza; capriccio d'artista. Oh, proprio divina, con quella glaciale alterezza

viso, senza indietreggiare, senza difendersi: - Aveva detto la pura verità! Abbiamo un'anima sola; non voleva dannarsi! - Allora il barone sentí cascarsi

-. Il signor Artale voleva sgridarla; ma la bambina era cosí bella in quell'atteggiamento supplichevole, che egli non n'ebbe il coraggio. - Siedi qui

casa gialla a tre piani e il portone sormontato dallo stemma della Ricevitoria del Registro ... Ella tremava a quella vista e voleva tornare indietro

di fare? - Il suo dovere d'amico. - Un dovere inutile. - William! - Voleva persuaderlo di amare la vita dopo tutto quello che lui sapeva? C'era forse

voleva dir niente; non c'era discontinuità nella mia vita. Ed io, con grande stupore, mi trovavo nello stesso caso in cui mi sarei trovato se fossi

? - Davvero? - E questa parola fu da lei pronunziata con un accento cosí dolce e cosí nuovo che voleva significare mille sentimenti ad una volta, cioè una