Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicende

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senso penoso di turbamento e di afflizione la ricordanza d' ingrate vicende. È dunque atto inurbano il domandare a persona vestita a lutto chi le sia

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265985
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i vecchi monumenti, quali ci sono venuti attraversando le vicende dei secoli, o giova su certe traccie o su certi dati indovinare come il monumento

Pagina 158

signoreggiava l’idea della forza; poi venne la religione... Ma il colto lettore di questo libro conosce meglio di noi le vicende della storia: sa che, per

Pagina 302

colleghi alla natura morale, e quindi dall’una parte alle vicende, dall’altra alla poesia de’ popoli. Ed è un fatto notevole che i grandi paesi dove l’arte

Pagina 356

L’arte veneziana è anche singolarissima nella rapidità delle sue vicende. La porta della Carta ad archi fiammeggianti, ad arzigogoli, a trafori,, con

Pagina 99

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478418
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro analogo a quello delle macchie solari, prova che anche in esse stelle si hanno delle vicende periodiche di eruzioni simili a quelle del nostro

Pagina 111

di alcune vicende ancor problematiche accertate su varii corpi della sfera celeste, e che hanno relazione con noi stessi perchè relativi al nostro Sole.

Pagina 134

dipendente dalle vicende termiche del globo, è chiaro che anche il Sole nella sua luce e calore deve esser variabile. Talchè una variabilità

Pagina 150

vicinissimi, ora da uno vicino, e da un altro lontanissimo. Chi potrà calcolare le vicende della vita in tale periodicità? Solo la Sapienza di Colui che

Pagina 222

, ma da più Soli alternativamente, e dove le vicende climateriche succedentisi del caldo e del freddo, devono essere estreme per le eccentricità dell

Pagina 337

23.° Le vicende decennali del Sole manifestateci nella periodicità delle sue macchie, e nella forza e vivacità delle sue eruzioni, sono riflesse

Pagina 342

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586326
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Naturalmente allora (non lo dico all'onorevole presidente del Consiglio, che meglio di me sa le vicende della Camera da quell'epoca fino ad oggi

Pagina 4118

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589452
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subì parecchie vicende; vi si adottarono tre sistemi, ma gli uffici rimasero sepolti definitivamente.

Pagina 1476

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601698
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da S. E. il ministro della guerra — Relazione del tenente generale Torre sulla leva dei nati nell'anno 1855 e sulle vicende dell'esercito dal 1

Pagina 2106

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna di spirito, caduta nella condizione ove ora si trovava per una lunga serie di vicende che spesso rimanevano inesplicabili anche per lei stessa