Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vesti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogno delle mie lezioni. Visitare con pompa sfoggiata di vesti persona o famiglia colpita da grave sventura sarebbe inconvenienza e, quasi dissi, un

Pagina 135

etichetta, il complimento a stampa, il freddo cerimoniale in vesti scollacciate e in cravatta bianca, moventisi a scatto di molla e brontolando un

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266495
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La vista continua delle sfarzosissime vesti, dei drappi, degli stendardi, dei baldacchini, delle tappezzerie d’ogni stoffa e d’ogni colore avvezzava

Pagina 101

veli, dell’Ansiglione romano; Una Sira, del Rondoni romano, con le carni di bronzo e le vesti di marmo, che, torcendosi graziosamente, guarda la

Pagina 335

artista fiammingo. E bisogna vedere la precisione archeologica delle vesti e degli arredi, meticolosa, ma senza eccesso e senza fatica, come d’uomo ch

Pagina 351

accompagnare con quattro galee veneziane la bella Cornaro a Famagosta. Molte fanciulle in ricche vesti le presentano magnifici doni, e menestrelli suonano

Pagina 354

sgambetta. Le vesti svolazzano. S’indovina che con il vento corre la tempesta. E non di meno questo non pare un gruppo nato così grande, poichè l

Pagina 403

Venezia sarà bombardata. La marina è tutta per voi. Fate presto. E lo sconosciuto, senz’aspettare risposta, sparisce. Manin si vestì in fretta, andò a

Pagina 72

Severino a ordinare la festa della sua giostra, e spogliandosi certi staffieri per provarsi alcune vesti d'uomini salvatici, che a questa festa

Pagina 92

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

-Spengel avea terminato di fumare la sua pipa e si era levato. Si vestí, secondo la sua abitudine, in fretta e in furia; si fece aiutare dalla serva a

camicia, reggevano a stento le vesti tirate su in fretta, cadenti da ogni parte con voluttuoso abbandono, e le davano l'aria di una donna uscita allora

Cerca

Modifica ricerca