Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verita

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265647
Boito, Camillo 34 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Appagare la ragione! Povero Tiziano, povero Paolo! Chi meglio studia la natura ammira meglio in voi la verità maravigliosa e la scienza sicura delle

Pagina 11

, sono tornati a esercitarla nella loro città nativa. Fanno dal vero de’ bozzetti saporiti, che traducono ne’ quadri senza alterarne la verità dell

Pagina 116

ombre sono negre e ferrigne; ma sovente anche nelle sue tele sgorbiatesi scoprono due somme e tanto rare virtù: la verità e la vita. Uno de’ migliori

Pagina 118

cavallini piccoli, che sono un miracolo di verità; e non è pittor d’animali.

Pagina 121

Nessuno forse dei giovani è pittore compiuto; ma parecchi mostrano tanto fervore per la verità e una così paziente intelligenza di essa, che è lecito

Pagina 124

Torniamo al binomio, inteso secondo la nostra materiale definizione: Verità + poesia.

Pagina 13

Per verità le licenze del pittore cinquecentista non si potrebbero tollerare in questo secolo decimonono, che e il secolo della critica universale e

Pagina 13

sonnacchioso: il polso è lento, l’occhio non guarda, il cervello sogna nelle sue figure piuttosto che pensare e volere. Sono, in verità, un po’molli

Pagina 140

Chi, per esempio, cercasse col lanternino qualche peccatuzzo di verità nelle membra della cara giovinetta di quindici o sedici anni, che il

Pagina 175

La verità ci ha dato la menzogna: l’arte ci ha dato la verità. Il Cecioni, come ha serbato una saggia misura nella espressione, così s’è tenuto nelle

Pagina 189

schifoso il concetto. E poi, la verità non consiste in una gretta questione di guardaroba, che muta ogni anno col mutar delle creste, e che ci farebbe

Pagina 189

vago che hanno nell’anima; e si piantano lì a ritrarre la verità, raccogliendola nello spazio della loro tela, e compiendola con quegli accessorii

Pagina 205

allo studio col rendersi ligio e sottile schiavo delle verità.

Pagina 207

Non tutte le opere romane sono, per verità, sproporzionate ai mezzi dell’arte d’oggi e alle necessità della vita moderna. Quando ci si aggira per

Pagina 226

e il Niccolò de’ Lapi, spingesse anche il pittore a scostarsi dalla verità per piegarla ad un ideale, che le corrisponde spesso nei libri, quasi mai

Pagina 26

, ed insieme d’una sì schietta verità di attitudini, d’una sì tranquilla e sì serena espressione, che rocchio e la mente vi si riposavano contenti. Il

Pagina 261

profonda e altera convinzione di conoscere la verità in chi opera ed in chi critica è, o, per lo meno, può sempre essere una beata illusione.

Pagina 27

vedute del creato; ma si ferma ad una piccola parte della verità, studiandola, ricercandola senza scrupolo e senza rispetto nel fondo delle viscere.

Pagina 31

fondo dell'animo suo, ecco che scopri di esserti ingannato; ed a brevi intervalli le sue parole ti sembrano la voce della verità e la voce della più

Pagina 321

architetti, e che svia, per verità, nella freddezza della imitazione classica anche gli scultori di poca potenza naturale, è singolarmente utile agli

Pagina 339

, innamorati delle bellezze fiorentine e greche, ne trasfondonocome un soffio di spirito nella creta. La verità della statua rimane precisa; e non di meno

Pagina 340

ci dà il sole che illumina, niente meno. In questa impotenza di verificare scientificamente la verità del colorito, in questa inevitabile individualità

Pagina 347

qualcosa di ideale; ed ecco perchè nella pittura la riproduzione della verità è arte; invece nella statuaria se uno non ci mette, di proposito

Pagina 347

tele del Breton, potenti di verità coscienziosa, e sulle quali dovremo tornare più innanzi; del Gérome, che con la varia e dotta invenzione si fa

Pagina 364

ordine di idee e di una classe di gente così bassi, che la verità parziale non giunge a fondersi in una unità di sentimento artistico: difetto che in

Pagina 367

non porta danno; premeditatamente audaci nelle idee, premeditatamente sprezzatori della forma; ricercatori minuziosissimi della verità materiale, e

Pagina 387

-stonato delle case, e nel Carlandi, il quale ha riprodotto con molta verità la luce scarsa e melanconica del crepuscolo. Ma il Jacovacci non si lambicca

Pagina 400

Quando le figure intiere da piccine diventano grandi, spesso la verità espressiva, che è ammirabile anche nei busti in misura del vero, piglia

Pagina 403

più sveltezza e ricchezza di lavoratura. Senza uscire affatto dalla verità rammenta il garbo delle cose del Quattrocento, e si giova, in giusta

Pagina 406

cosa non bella può all’incontro aver stile. Dove c’è stile c’è vita, c’è originalità, perchè c’è l’anima dell’artista; c’è verità, perchè c’è la

Pagina 58

statua ci sfugge questa esclamazione: pare la verità, noi abbiamo già provato dentro di noi una sensazione artistica, la quale potrà essere lievissima o

Pagina 7

contentato di emulare la pittura; ha voluto emular la natura con certi suoi busti d’una verità fervidissima, ora quasi burbera, ora tutta amabile e

Pagina 70

Nel valore di questa parola interpretazione è compreso il binomio: verità + poesia.

Pagina 8

: così quel fatto dovette svolgersi, o quella idea potrebbe incarnarsi nella verità delle cose. Copiare, del resto, non è dato che al sole con la

Pagina 8

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478252
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verità, perchè chi le ha escluse ha trovato risultati erronei. (v. Delambre Hist. de l’Astronomie au XVIII siècle. pag. 556).

Pagina 271

, provano la loro verità, perchè chi le ha escluse ha trovato risultati erronei. (v. Delambre Hist. de l’Astronomie au XVIII siècle. pag. 556). Hornsby 8

Pagina 271

Resta ora a vedere quale delle due serie sia conforme alla verità di fatto nello spazio celeste. Il saperlo direttamente è impossibile, ma

Pagina 318

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560095
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma mi si oppone: voi non dovete soltanto calcolare il maggior tempo che verrà ad essere impiegato nei viaggi, tempo che è in verità insignificante

Pagina 3211

. La deviazione a Siracusa sarebbe per verità in detta corsa per sole due leghe, ma al miggior tempo necessario per siffatta percorrenza conviene

Pagina 3221

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586870
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esse furono le più lusinghiere; esse hanno indotto in me tale sentimento di certezza che fossero adempiute, che io, confesso la verità, credeva oggi

Pagina 4119

Le caste! Onorevole Bertani, perchè vuole sempre credere che per ispirito di casta i funzionari pubblici debbano nascondere la verità? Mi permetta io

Pagina 4141

La verità l'ho detta ieri, e la ripeto oggi: si voleva togliere di mano la bandiera a quei dimostranti per togliere il simbolo della dimostrazione

Pagina 4142

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589540
Spantigati 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verità, ed alla scelta delle migliori disposizioni.

Pagina 1475

Nell'articolo 56, che, a dire la verità, non è troppo chiaro, si stabilisce la distinzione tra la mozione di aggiornamento, la pregiudiziale e la

Pagina 1479

In verità vorrei imitare l'onorevole Lazzaro, e per conseguenza m'ingegnerò di essere breve e chiaro. Per raggiungere questo fine mi proporrò la

Pagina 1485

di legge, e fa quello che in verità in un Governo costituzionale, un regolamento non dovrebbe mai fare.

Pagina 1485

usum Delphini, che la statistica giustifica qualunque errore, come qualunque verità.

Pagina 1489

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602023
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generale Bertolè-Viale) il quale in una sua bella relazione diceva, or sono due anni, queste parole, che ho voluto trascrivere: «Le verità si debbono

Pagina 2116

Io son d'avviso anzi che egli è un bene per gli Italiani che essi sappiano la verità dei fatti; perchè noi siamo un popolo dagli entusiasmi facili e

Pagina 2117

De Renzis. Mi si fa sentire che abbiamo bisogno di danari; ma chi lo ha detto, se ha ripetuto una verità, non ha detto una novità. È una massima

Pagina 2117