Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venir

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265861
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte veneziana è una fata col sole per nimbo, che attrae, che ammalia, ma che, a lungo, fa venir le traveggole. Chi si mette adesso all’impresa di

Pagina 101

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478352
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e venir assoggettate a circuire il Sole, o a cadere in questo. Quindi non fa meraviglia che tali corpi siano accompagnati da catene assai lunghe di

Pagina 330

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560099
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Passiamo al terzo aspetto della questione, cioè a dire, se mai gli scopi per i quali vengono sovvenzionati i viaggi internazionali potessero venir

Pagina 3211

, essendo paralleli alle ferrovie, varranno a far venir meno i proventi di queste.

Pagina 3211

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586504
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insieme non venir meno alla massima proclamata dalla Camera di non sussidiare linee parallele a ferrovie, conto di far sì che il Florio assuma, dietro

Pagina 4126

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con la tua amante, per una partita di piacere in quattro che sarebbe una delizia, questo non venir quassú neppure per un solo giorno - avevi promesso

sentito venir male mentre ella parlava. C'era mancato poco, pochino non le avesse confessato ogni cosa. - Noi uomini siamo stupidi; mettiamo

venir giú un'acquerugiola fina fina che sembrava un gran velo di tulle steso contro il sole al tramonto. - Pioggia d'estate! - disse Giorgio osservando

, tremavo, mi sentivo venir meno dalla dolcezza, secondo le peripezie del fantastico dramma; perché, sí, c'era il dramma, c'erano i versi, tutto

stessero bene una capigliatura bionda e degli occhi cerulei. Quel che di virile delle forme mi pareva dovesse venir modificato dalle tinte dolci del

guardando attorno, quasi spaurita di aver osato venir su. Nel salotto non volle sedersi, e rimase in piedi accanto al tavolo di mezzo, con una mano

, all'ultimo, debba venir la suocera ad afferrarla per un braccino e a metterla fuori dell'uscio ... - Cristina tese gli orecchi, fissandolo inquieta: - Ma

quasi lo stesso. - Non credere che io m'illuda - disse l'Usinger. - Se acconsento a venir da lui, è solamente per contentarti. Abita lontano? - In una

boccetta che lo conteneva non può piú venir raccolto per richiudervelo di bel nuovo, la boccetta ne ritiene ancora lungo tempo un leggiero vestigio. Ah

venir meno, tanto il sangue mi rifluí violentissimo al cuore. Passò davanti a me, a pochi passi di distanza; ma non potè vedermi, impacciata come pareva

antipatico, ma che già si era tra me e lei sviluppato quel sentimento fisiologico di sopra accennato. Le confidenze potevano, dovevano venir fuori

Milano, in una festa di beneficenza, quando agli applausi scoppiati forti e unanimi si era sentita venir male; e aveva dovuto replicare il pezzo

par di morire! - Si sentiva venir meno. E avrebbe voluto morire davvero nel punto in cui aveva ceduto, dandosi incondizionatamente, da non riprendersi