Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unghie

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atti che si ravvisano pur troppo nelle persone incivili; rosicchiarsi le unghie coi denti; cacciar le dita su per le narici e nelle orecchie; porre ogni

Pagina 106

altri e a vostra insaputa. Immaginate le osservazioni che vi faranno dietro le spalle. Nè meno riprovevoli sono gli atti di rodersi le unghie, mordersi

Pagina 42

A tavola. Prima di ogni cosa badate di non porvi a tavola che colle mani ben nette e le unghie tagliate, nèmettetevi a sedere fino a che il padrone o

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266639
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

unghie lunghissime cacciate nelle cosce, la testa chinata sul petto, la faccia sinistra, lo sguardo torvo; e di contro a lui, nuda, una donna, che lo

Pagina 409

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587996
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5° Dazio di esportazione sopra le ossa, le unghie e le corna;

Pagina 4179

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

levarsi da letto, perché le dita gli si contorcevano. Se fosse restato un altro momentino, avrebbe conficcato in quelle belle carni, rabbiosamente le unghie

p iccinine, con unghie perfette, non magra né pienotta, una cosa di mezzo da far strabiliare. Io però badavo poco a tutto questo. Ciò che piú