Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troppe

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppe ore al sonno e non poltrire fra le coltri: salute, risparmio di tempo, che è così prezioso, equilibrio delle forze fisiche e morali, alacrità e

Pagina 27

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266290
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessi infiammati e ingannati, ci rende troppo severi con i lavori, nei quali s’erano la prima volta scoperte troppe bellezze o diverse da quelle che l

Pagina 272

, il Fugger, Margherita, con disegno netto, in contorni rigidetti, a tinte forti e spiccate, senza troppe sfumature, componendo con certa naturalezza

Pagina 349

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589581
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dire che noi facciamo troppe parole.

Pagina 1481

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensarci; sarebbe stato un tracollo. Diventavano già un mezzo tracollo le troppe spese in vestiti, in oggetti di oro, in cosettine capricciose, tutte per

resistenza. - Lascerò presto questa casa - rispose - vi son troppe memorie. - Non tutte tristi. - Tristissime! - Andiamo - feci, sdraiandomi sulla

: sentiva la vita come una luce ugualmente rosea e moderata; mai troppi bagliori, mai troppe ombre. Era però nel medesimo tempo un organismo delicato, facile

monta alle labbra quando ci troviamo impacciati e non sappiamo che dire, forse perché abbiamo troppe cose da dire. In tali casi è sempre la donna