Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torniamo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183783
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il buon senso col nome di senso raro. Torniamo al nostro argomento. Supponiamo, adunque, che quell'uomo il quale ha fermo di vivere a suo grado sia

Pagina 14

forse la tabacchiera sul loro scrittoio? - Torniamo a bomba. Quelli che stoltamente sognarono una completa trasformazione nelle costumanze muliebri non

Pagina 143

ciarloni con quel noto e sapiente proverbio arabo: « La parola è d'argento, ma il silenzio è d'oro.» Torniamo al nostro soggetto. Taluno, viaggiando in

Pagina 50

che frutta insipide e stentate. Ma tronchiamo la digressione e torniamo al nostro soggetto. Voi adunque, da buoni figliuoli e da buone figliuole

Pagina 60

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265647
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Torniamo al binomio, inteso secondo la nostra materiale definizione: Verità + poesia.

Pagina 13

come? Ogni forma, ogni tinta non corrisponde forse alla verità delle cose? Sì; ma quel dipinto non dice niente. Torniamo a guardar la natura, è la

Pagina 15

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586800
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Diligenti, abbrevii; è una interrogazione, non è un discorso. Facciamo qualche cosa di utile, torniamo al bilancio.

Pagina 4140

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sbalorditi, senza godimento, senza voglie, e presto diceva: - Babbo, torniamo a casa? - Come avrebbe voluto dirgli Carmelina, se non avesse avuto paura

che dei mostri giganteschi, fermati ad attenderci lí sul passaggio, agitassero le teste orrende e digrignassero i denti. - Torniamo addietro: ho paura