Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tese

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollevata; e due orecchie stanno tese con grande curiosità per raccogliere le parole. Nè manca lo sfacciato, e più spesso la sfacciata, che si pone

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266632
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Franceschi nella sua piacentissima Opimia, che, seduta con le mani incrociate al ginocchio e le braccia tese, guarda in terra pensosa. Ma il Franceschi

Pagina 406

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è caro, non lo nego; ma come ricordo soltanto -. Rebecca gli tese le labbra. E per parecchi giorni non ne riparlarono piú. Una mattina, nella grotta

, raccontandole la mia brutta storia. - Anzi, te ne sono gratissimo, proprio. - Non lo dice per cortesia? E per la prima volta, nel separarsi, gli tese le labbra

, all'ultimo, debba venir la suocera ad afferrarla per un braccino e a metterla fuori dell'uscio ... - Cristina tese gli orecchi, fissandolo inquieta: - Ma

a lei tese con spensieratezza suprema? Se vi fosse venuta rompendo altri legami, abbandonando piú sicure speranze, sacrificando ad un'illusione il suo

e gli tese le braccia teneramente. Ma nelle ombre della sera che invadevano la camera silenziosa, al mormorio di quelle affettuose parole che le

Cerca

Modifica ricerca