Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempera

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non avessero perduto la loro forza e guasta, siccome il ferro, la tempera primitiva. Quindi si dà loro quel peso e quel valore che meritano. Non

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266347
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo metodo? È una pittura a tempera, finita con velature ad olio? Oibò. È una preparazione a chiaroscuro, tinteggiata poi? Oibò. Insomma, è un

Pagina 108

sbiaditi: non hanno neanche una delle qualità proprie all’arazzo. I dieci che Raffaello dipinse a tempera nel 1516 per Leone X, che vennero eseguiti in

Pagina 243

ferrovia e la Galleria nuova, fu trovata maniera di acconciare qualche pittura a buon fresco e qualche quadro a tempera. Lo stile degli edificii è

Pagina 296

Cerca

Modifica ricerca