Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tela

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265619
Boito, Camillo 33 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la bella fama di un pittore veneziano, Antonio Zona. Pochi quadri moderni sono degni di stare accanto alla sua gran tela, che si ammira nella

Pagina 104

impiastricciature, che l’artista, incerto nel pensiero e nella forma, fa subire alla sua povera tela.

Pagina 107

, quando tali simulazioni si traducessero Dio volendo sulla tela. Afferma il Ridolfi che il Tintoretto facesse appunto così, e che inoltre, per

Pagina 109

stava 'solo nella sua stanza, uscì con una immensa tela, che mostrava Galileo dinanzi all’Inquisizione; la espose per qualche giorno a Venezia; la

Pagina 111

quella tela si vedevano altri tre quadretti: un povero ragazzo, con un cartoccio di farina in mano; un miserello ciencioso, con in mano una pentola; una

Pagina 114

basterebbero a formare un battaglione di forti uomini e di donne belle; la tela ch’egli ha colorita basterebbe a vestirli. Trecentocinquanta quadri

Pagina 119

pareti ornate appena di pochi schizzi e di qualche tela abbozzata, col fantoccio di legno drappeggiato in uno sdruscito lembo di velluto o di panno, con

Pagina 122

, spiritoso, accurato, facile. E simili qualiti si riscontrano nella piccola tela del Da Rios, dove in una chiesa di Venezia la solita vecchia, che sta

Pagina 126

mantellina rossa: aveva il naso rincagnato, e sulla nuca un enorme globo di capelli. La tela era dipinta sprezzatamente e insieme stentatamente, e

Pagina 130

frutta, che vi sta da un lato, mentre nella vostra tela non serbate all’alto che una fetta della gravida nube. Io invece, salendo sopra un piccolo

Pagina 15

scolaro del Ciseri: la composizione riempie troppo la tela; il disegno è tondeggiante e grave; il colore aspro; nella invenzione non v’ha nè spirito di

Pagina 193

fotografia; non una tela abbandonata, un quadro invenduto, una cornice che aspetti per mutare destinazione. Nel mezzo un cavalletto, in un angolo un modello di

Pagina 196

scarabocchiando la tela, tentava, ritentava senza costrutto. A un tratto chiede al paziente se conosce la nuova musica sulle strofe del suo Vecchio caporale

Pagina 20

vago che hanno nell’anima; e si piantano lì a ritrarre la verità, raccogliendola nello spazio della loro tela, e compiendola con quegli accessorii

Pagina 205

il paesista affaccendato nel mettere esso pure la vernice sopra una sua tela ardente, gli scocca: — O scusa, che dai la vernice con ia chiara o col

Pagina 209

pittore prega la signora di stare un poco immobile, raschia la tela, la gira nel senso dell'altezza e traccia i primi segni di un nuovo quadro, che in

Pagina 210

di dipingere dubbioso, quasi stentato. Questi, quand’è dinanzi alla sua tela, pare che si senta rimordere da infiniti scrupoli di coscienza; quegli

Pagina 259

, che intende più del bisogno e visibilmente a celar la fatica e la durezza della studiata pittura, s’accordava in quella tela assai bene al soggetto

Pagina 262

modellato nelle carni con saporita morbidezza, e specialmente in quella tela, che, premiata a Brera con gli altri due quadri nel 1874, ha per titolo

Pagina 270

sua tela grande, ha un serio ritratto di donna, e una vedutina piccolissima di Recoaro, accarezzata con rara eleganza. La sposa russa fu nel 1871 la

Pagina 279

Il Fontana non è di quelli che stentano la forma e il colore; ma non è neanche di quelli che buttano lì sulla tela la burbanzosa arroganza del loro

Pagina 282

delle idee, essere fermate sulla tela o sul muro. Non solo la maniera del concepire, ma ben anco il modo dll'eseguire influisce sull’ideale pittorico: il

Pagina 303

La tela non fu esposta, per sua fortuna, alla mostra universale. Occupa intiera una delle pareti maggiori della gran sala nel nuovo Palazzo per la

Pagina 354

putredine. E non ostante la tela del professore di Monaco, composta con molta abilità, disegnata con grande maestrìa, non ha carattere tedesco. L

Pagina 357

di fiacchezza e di bugia, che viene dall’artifizio. La tela è quasi tutta occupata nella metà inferiore da otto gradini della scalinata, che pigliano l

Pagina 390

Questa tela così limpida e così festosa è contornata da una enorme cornice color di ferro, goffa e incomprensibile. Fu eseguita dallo stesso autore

Pagina 392

festa. La prima coppia passa sotto ad un arco trionfale di tela dipinta, ricco di festoni; e altri archi simili si vedono via via lungo la strada del

Pagina 394

grandezza della tela e amabilità del pennello.

Pagina 395

gli Emiliani ecco il Busi bolognese, che, dopo essere piaciuto a Milano con una tela tutta gialla, vorrebbe piacere ora a Napoli con una tela

Pagina 399

mostrarci in marmo ed in tela. Il Duprè veramente non poteva fare Giotto tanto laido quanto narra il Boccaccio, che dice come in nessuna cosa fosse più

Pagina 51

tela due persone che s’incontrano nella via e si salutano togliendosi il cappello, poteva risparmiare di scrivere sotto il quadro: La probità saluant

Pagina 8

lo vende, se il quadro piace e qualcuno ne vuole la replica, bisogna che l’artista medesimo dipinga di sua propria mano la nuova tela, che è

Pagina 83

Il pittore è un altro paio di maniche. Se ne sta pulitamente seduto dinanzi al cavalletto, guardando il modello e accarezzando col pennello la tela

Pagina 87

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studio. Voleva fatto il ritratto: la sola testa, su la tela grezza; capriccio d'artista. Oh, proprio divina, con quella glaciale alterezza

ancora nel vano d'una finestra, ma un ragno v'aveva tessuto dentro la sua tela che dava un aspetto desolato alla gentile prigione di fil di ferro. I

mani di lei volgergli dolcemente il capo verso il bel paesaggio del Gignous che pendeva dalla parete: - Guarda! - Dal cartoncino incastrato fra la tela

terrazzino del secondo piano della casa accanto, raccolta nella veste da camera di tela cruda, larga e ondeggiante, col braccio che usciva ignudo dalla

che fugge; ma se lei crede che non ci si stanchi, che non ci si sfinisca è perché non l'ha mai provato. Noi rifacciamo la tela di ragno della nostra

affiochita, dominandosi a stento. Aveva accostato l'orecchio a quel petto ansante, e premeva la guancia su la tela finissima della camicia che gli dava in quel

di colonnine di ghisa, che disegnava i suoi trafori sul cielo azzurro; ora, piú in là, il fusto d'una pompa col tubo di tela spenzolante; ora piú in

Cerca

Modifica ricerca