Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stanze

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insulto. Nessuno dee permettersi di porre il piede nelle interne stanze d'un appartamento se prima non si è fatto annunciare. La persona visitata dee

Pagina 135

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266446
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, con arte, alla rinfusa, eccitano la fantasia, esercitando l’occhio alla varietà delle forme e del colorito. Invece le stanze quasi vuote, con le

Pagina 122

certe figure solennemente misurate ed elegantemente cadaveriche, di cui sono popolate le stanze de’ buoni vecchi scultori. La fanciulla tutta nuda

Pagina 175

timido l'autore delle Stanze vaticane, della Galatea, delle Sibille, della Trasfigurazione? E pure, Quand’egli stava con Pietro Perugino, la sua maniera

Pagina 300

sgangherate della persona. È una di quelle grasse femmine da bordello, che abitano nelle umide stanze delle stradette luride, vicino ai porti delle città di

Pagina 333

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586786
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

energica protesta contro l'operato dell'autorità, e faccio notare che questa protesta fu redatta nelle stanze

Pagina 4139

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589404
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

raccoglierli tutti in un unico ambiente, si chiudono in nove stanze separate, e si costringono colà a fare tutti l'identico lavoro, senza che gli uni

Pagina 1474

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, spossata da languori indefinibili, mezza assopita dal torbido silenzio che la circondava in quell'abitazione dalle stanze piccole e basse, tra quei

che la sera del 1@ 1 marzo 1872@ 1872 il signor Van-Spengel rientrò nelle sue stanze piú presto del solito. Era di buon umore e cenò con appetito. Si

era già ritirata nelle sue stanze. - O che quei due signori non avessero nessuna intenzione di andarsene? Se fosse stato soltanto il barone, lo

di vita sua, aggirandosi con lei per quelle stanze appena rivestite d'intonaco grosso, tutte ingombre di materiali - travi, imposte senza ferramenti

Manzoni, innanzi alla casa ove abitavo, io le avevo sempre indicato con piacere i terrazzini delle mie stanze. - Son belle? - mi aveva chiesto una

stanze addette alla famiglia; contenta di quella tetra pace succeduta al gran chiasso precedente; inebbriata di sacrifizio per meritarsi una parola

mia curiosità - disse dopo un momento; - il caseggiato è ristretto? - Anzi vasto; otto stanze, oltre la cucina, e una magnifica terrazza; poi cantina

! ... Lui! ... Il fratello di mio marito! - Barcollava, come allora ch'era andata tentoni per le stanze buie fino alla camera da letto; e, come allora, i

; quell'indifferenza lui la prendeva in mala parte. - Quando? - domandò la baronessa dopo qualche minuto di silenzio. - Presto. - Bisognerà preparargli le stanze

rapido la breve fila delle stanze fino all'uscio che aprí ella stessa; scese le scale quasi di corsa, perché quei gradini le scottavano i piedi; e si

settimane, di trofei di verde e di fiori: e tutte quelle stanze in fila, mesi addietro malinconiche e sciatte, coi mobili coperti di polvere e i

rovina e già ridotta a fienile; le stanze vaste ma inabitabili; le rovine di un altro casamento lí accanto, una volta dei frati carmelitani, deviavano