Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solenne

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183803
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che quando è soddisfatto applaude, non è già una solenne condanna, una protesta del pubblico, un biasimo eloquente? E qui mi permetto una

Pagina 127

in uno scroscio di risa! La sarebbe proprio una solenne inciviltà, una goffezza imperdonabile, e per poco non dissi una crudeltà, mortificare a questo

Pagina 21

prescrivesse come un sacro dovere al cittadino il rispetto ai vecchi. Ora avvenne che, mentre in questa ultima città si dava un solenne spettacolo

Pagina 60

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266329
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre città i monumenti hanno qualcosa di arcigno o di solenne, che li fa guardare con un certo rispetto freddo, quasi pauroso; qui all’incontro le

Pagina 142

scortano simmetricamente. Del cavallo non apparisce dunque altro che le zampe, e del cocchiere stecchito, solenne per due fedine che s’allargano oltre le

Pagina 198

, mentre ha fatto assai bene di non dipingere, come qualcuno avrebbe voluto, un declamatore solenne, mentre ha colto giusto nel segno con quel suo

Pagina 289

E, quando vuole stare da sè, o è quasi sempre un’arte ristretta, o è quasi sempre un’arte incompiuta: non piglia la sua vera e solenne importanza se

Pagina 305

bellissima e fortissima donna, che passa con la testa alta, in atto sicuro e solenne, dinanzi all’imperatore e al Senato, profetizza di certo le grandezze

Pagina 357

forza e attività e audacia viene da codesta sicura coscienza; ma noi non ci aspettavamo che il più grande scultore italiano nella più grande e solenne

Pagina 42

un leone reale, perchè ha le ali, e nel muso e nel profilo e nella solenne giubba accenna al concetto di forza allegorica; nè sembra un leone

Pagina 79

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587476
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io rendo le più vive grazie all'onorevole ministro pei sentimenti di affetto che lo legano alla Sicilia, e che egli primo affermò, in una solenne

Pagina 4165

eloquente e solenne.

Pagina 4175

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589435
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una nuova compilazione, e la presenta alla Camera per la terza discussione, che sarebbe la discussione solenne degli articoli.

Pagina 1475

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; nessun'altra ti ha mai amato a questo modo -. E ricadevano nel silenzio. E la intimità di quell'ora solenne pareva li ravvicinasse maggiormente

imprimeva intanto qualcosa di solenne al suo aspetto quasi volgare: - Signore! - mi disse - quali che possano essere le sue idee religiose, la prego di non

, quasi coro, monotono e solenne. Egli andava accarezzando sul suo braccio la mano di lei. E a quella carezza insistente che le produceva su la pelle