Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serpente

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266321
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

upupe, Democrito, Diogene, Geremia, Socrate che beve la cicuta, Cadmo che atterra il serpente, Attilio Regolo tratto al supplizio, Pittagora mentre

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476374
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di Ercole; intrecciato e confuso egregiamente alla figura del Serpente; costellazione la più intrigata di tutto il cielo.

Pagina 10

Anno 1230 tra il Serpentario e il Serpente alla metà di Dicembre, sparì alla fine di Marzo 1231.

Pagina 137

(il Dragone) implorava l’immortalità simboleggiata nella Corona. Se non che questa gli veniva rapita dall’invidioso Serpente, e questo a sua volta

Pagina 14

Serpentario, Serpente, Lira, Aquila, Antinoo, Cigno, Freccia, Delfino, Cavallino, — a cui i moderni hanno aggiunto le seguenti — Renna, Mietitore

Pagina 9

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della fabbrica che le si attorcigliava addosso come un serpente. - Siamo arrivate troppo presto? - Manca un quarto d'ora alla partenza - rispose Giulia

Cerca

Modifica ricerca