Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265629
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un dì, fu appunto il 18 del mese di luglio nell’anno 1573, venne chiamato dinanzi al tribunale del Santo Ufficio in Venezia Paolo Caliari veronese

Pagina 11

non aveva preso tante cose in consideration. In Ispagna il buon Paolo sarebbe forse andato sul rogo; a Venezia il tribunale del Santo Ufficio si

Pagina 12

Era padovano quell’Andrea Briosco detto il Riccio, che modellò e fuse in bronzo per la chiesa del Santo un candelabro pieno di tritoni, di arpie, di

Pagina 169

’accosto nella Scuola del Santo, stanno tre dipinti de’ suoi migliori, e, tra parecchi altri, uno del padovano Domenico Campagnola, degno di essere in faccia

Pagina 169

coraggiosamente mano alle riforme, allarga le strade, alza ricchi edificii, ristaura, tra gli altri monumenti, la chiesa di Sant’Antonio, del Santo, come dicono

Pagina 171

romano, nell’abside del braccio destro, cioè di quello che guarda l’Arcivescovado; un santo con testa grossetta e ampia chioma, un po’affettato, un po

Pagina 315

orchestre. E la composizione? È disordinata e bizzarra. E il disegno? Santo Dio, è in molte parti scorretto. Ma non ci fastidite, per carità, con queste

Pagina 355

I pittori veneziani si guardavano intorno e, senza prender tante cose in considerazion, come disse Paolo Veronese al tribubale del Santo Uffizio in

Pagina 99

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601988
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I ministri sono un poco come i predicatori; il santo del giorno è sempre il santo più autorevole del paradiso.

Pagina 2115

italiana, e innanzi a questo santo e sublime scopo dovevano tacere le ragioni d'ordine e di economia. Ma ora? dopo sette anni di pace, è d'uopo rientrare

Pagina 2121

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto il santo giorno. Questo diavoletto ha impudenze che mi fanno rabbrividire; ha ingenuità che mi fanno strabiliare. Se volesse, potrebbe farmi

ragione. Nei suoi panni chi non avrebbe fatto lo stesso? La signora Moroni era una fiera bellezza, da far girare il capo a un santo e fargli perdere il

bella mostra per la festa di san Michele e per la fiera, quando la processione, con gli stendardi delle confraternite, con la statua del santo su la

cameriera che veniva a farmi le scuse per parte della sua padrona. Se la signora avesse saputo, non sarebbe stata tutto il santo giorno a suonare il

, cosí fuori d'ogni speranza dovesse servirle di consolazione, di compenso pel vile tradimento dell'Emilia; e credevo che per cotesto santo fine non

, provandone una viva compassione. Quando colei, levatasi in piedi e pregato un istante col volto verso l'immagine dell'altare, - Madonna o santo, non si

, che viaggia sola, senza bagagli renderebbe curioso anche un santo. Quando venne la sua volta ella chiese al distributore dei biglietti: - Uno per