Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmiare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265619
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pregio, guadagnando in altezza col numero dei piani quel che si è sforzati a risparmiare nella superficie.

Pagina 227

tela due persone che s’incontrano nella via e si salutano togliendosi il cappello, poteva risparmiare di scrivere sotto il quadro: La probità saluant

Pagina 8

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475489
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ipparco avendo scoperto la legge del fenomeno, per risparmiare il calcolo delle correzioni, trasportò le posizioni delle stelle dall’Equatore all

Pagina 25

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560943
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risparmiare una prova dolorosa.

Pagina 3233

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586793
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisognava evitare ciò che nelle circostanze sopra accennate poteva assumere l'aspetto di un sopruso o di una provocazione; bisognava risparmiare

Pagina 4140

raccomandare il completamento di questa strada all'attenzione del ministro; ed io sono lieto di potermi risparmiare qualunque altra dichiarazione, dopo

Pagina 4157

quale altra località, si è dovuto costruire delle nuove linee, io domando perchè, potendo risparmiare 30 chilometri di strada sulla percorrenza da

Pagina 4160

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coraggio di risparmiare al marito l'immeritato strazio di quell'onta. Neppure la sua bambina doveva un giorno arrossire, quantunque a torto, della