Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183777
Matteo Gatta 11 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un'allusione che anche sol leggermente ferisca il tuo amor proprio? Fa tu pure d'esser guardingo e di usare delicati riguardi cogli altri. Gli studiosi di

Pagina 10

sta nella penitenza: e qui bisogna usare delicati riguardi, non imponendone mai di quelle che offendono la civiltà o la decenza o il pudore femminile

Pagina 117

loro. La prima comprende l'adempimento di tutti quei riguardi che noi siamo tenuti di avere gli uni verso gli altri; la seconda non s' appaga di questi

Pagina 12

per più riguardi e porge materia a pettegolezzi; parimenti, non lasciare in disparte, vittime condannate alla pena di Tantalo, quelle che sono meno

Pagina 122

giovinetto non dimentica mai quei gentili riguardi che non escludono nè la schietta famigliarità nè la più cordiale amicizia. E fa di più. Chiesto di un

Pagina 150

convitati, porgendo loro la tazza in cui egli fu il primo a bere. Chi non volesse conformarsi a quest'uso mancherebbe dei debiti riguardi verso quella

Pagina 19

del prossimo, farete coraggiosamente le vostre prove in un esercizio utile per tanti riguardi e che nelle

Pagina 31

consigli che credette opportuni. E siccome nella giovane società del così detto bel mondo notasi una biasimevole tendenza ad affrancarsi dai riguardi a cui

Pagina 5

dell'iscrizione ; ma la civiltà domanda anche qui delicati riguardi, e il giovinetto prima di ogni altro dee mostrarsi gentile e cedere il posto alla

Pagina 50

scelta di un divertimento per esempio, accettate quello proposto da altri della brigata, quand'anche il suggerito da voi meritasse, per molti riguardi

Pagina 67

che sarebbe gravissima inciviltà, e tanto più ove sono signore o persone la cui età o il grado vuole speciali riguardi. Non è bene riempirsi le mani

Pagina 76

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586635
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tali trattative non sono esaurite, e l'onorevole Boselli comprenderà quindi che si è agito a seconda dei riguardi internazionali, ed a seconda dei

Pagina 4133

ugualmente innegabile che conviene sotto tutti i riguardi avere una qualunque comunicazione anzichè aspettare molti anni per avere una linea diretta che

Pagina 4155

da Leonforte, e Licata, e da Lercara a Girgenti non offrono materia ad obbiezione e si possono perciò ravvisare attendibili; e che nei riguardi

Pagina 4156

. Quindi è un personale che merita speciali riguardi, ed è ben giusto cha sia meglio retribuito, e ciò anche perchè, se si voglia conservare e acquistare

Pagina 4170

riguardi agli ufficiali postali che non erano stati contemplati nella legge del 7 luglio 1876.

Pagina 4177

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602216
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima questione sarebbe finanziario-militare in tutta la sua ampiezza; la seconda sarebbe mia perdonale, in quanto che riguardi la provvista delle

Pagina 2124

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arrivato! Ella era felice di sentirsi interamente assorbita da quel mostriciattolo che già la trattava con pochi riguardi, troppo sicuro del fatto proprio. E

, gaia, leggera, quantunque un po' insospettita delle cure e dei riguardi che si vedeva prodigati; nervosa talvolta, e con accessi di tristezza che

righe avrebbero colpito mortalmente, se non la donna stimata co lpevole e non piú degna di riguardi, la sua famiglia che, per la sventura, meritava