Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendeva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475824
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sirio, lo dicevano quella che sta nella bocca del Cane ecc. Tal cosa rendeva lunga la denominazione dell’Astro; ma tuttavia non era senza comodità; però

Pagina 15

’ipotesi di Roemer pertanto rendeva conto perfettamente del fenomeno, e supponendo che la Terra fosse distante dal Sole 148,000,000 di chilometri, ne

Pagina 275

, Altona 1823 pag. 40.. Se nonchè la debolezza delle luci era tanta che rendeva assai difficile l’osservazione.

Pagina 67

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affievolendosi, o dal rumore di una carrozza che passava di corsa; il silenzio, poco dopo, rendeva piú dolce e piú intimo il conversare, lasciando un

smarriti e sognanti, con la indolenza che le rendeva faticoso anche il parlare, le rade volte che si mostrava in pubblico al braccio di lui, sua moglie

martello su la testa. Non pianse, non gli disse nulla. E messasi a osservarlo, dissimulando l'intensa ambascia, a ogni sintomo che le rendeva piú

spirituale nutrimento. La sazietà intanto la rendeva schifiltosa; le dava dei gusti stranissimi, ch'ella non era sempre in caso di appagare. Sí, ammalata

pregava Iddio perché togliesse da questo mondo quella malefica donna che lo rendeva tanto infelice. Era sempre il suo bimbo quell'uomo di

cuore la rendeva sgomenta. - E se durerà sempre cosí? - Le minute cure d'infermiera però sopraggiungevano sempre in tempo per riscuoterla e distrarla

rendeva piú cara. - Oh la sua vita di marito non si sarebbe affogata, come quella di tant'altri, nella noia della convivenza e dell'abitudine! Oh, egli

ragazza di provincia, lo rendeva perplesso. E quando Concettina diceva a don Paolino certe cose che una figliuola non avrebbe dovuto mai dire, Lorenzo

capo a piedi e mi rendeva leggiera come una piuma. Lí tutto sorrideva; tutto era pieno di profumi. I fiori mi salutavano scotendo il capino sullo stelo

elevata, austera che me la rendeva piú cara. La mia stanza da studio fu adornata per suo consiglio di vasi di fiori. Rimpetto al tavolo dove leggevo o

indifferente. Ed ecco perché il vederla cosí riprodotta, vivente, nella persona della signora Emilia mi sconturbava tanto e mi rendeva come ingrullito

rendeva una piuma. La campagna aveva sussurri, gemiti, mormorii, rumori vaghi, canti interrotti di galli, trilli sommessi d'insetti, agitar d'ali

Cerca

Modifica ricerca