Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pura

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto male. » Anzi il mio consiglio sarebbe di non bere che acqua pura o vino corretto. Dunque, mie buone ascoltatrici, imprimete nella memoria

Pagina 76

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266221
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadro, bensì una lega, nella quale entrava pure qualche particola d’oro. Ci dia moneta d’oro di buon saggio (chè proprio pura è quasi impossibile) e

Pagina 132

vento deiroggi non soffia a cacciar Via quell’aria vecchia, ma pura; dove nuotano le particelle del bello. Ci si nutrisce di bellezza. Peccato che

Pagina 145

civili, i nostri sforzi individuali davano una triste idea di vanitosa debolezza. Si sentiva l'uomo, che diceva: eccomi qua, basto io solo. Nell’arte pura

Pagina 248

dimande da uomini saggi: contentatevi di sentire dentro di voi la gioia pura e ridente del bello, che dagli occhi scende al cuore, senza seguire la via

Pagina 355

pura, altera, ricca di avvenire, in faccia a Roma corrotta, decadente, ricca di passato. È una sfida della razza tedesca alla razza latina. Quella

Pagina 357

sentiva l’eco della lingua romana nella parola pura e gentile della sua moglie, una persona d’ingegno tutto retto e tutto mansueto — le due grandi

Pagina 414

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475727
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La luce generale del cielo stellato non è tanto scarsa quanto potrebbe sembrare a prima vista. Su di un’alta montagna o in aria pura dopo essere

Pagina 58

ove l’atmosfera sia veramente pura, e gli astronomi non si ostinino a stare in mezzo alle capitali o nelle loro vicinanze, ove l’atmosfera oltre la

Pagina 98

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602254
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

particolarmente all' artiglieria, in guisa che rimangono 80,000 uomini per la pura fanteria. Sono quindi altri 80,000 fucili di nuovo modello che occorrono.

Pagina 2126

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! ... - Non ti burli di me? - disse Merlini. - Non ho inventato nulla; è pura verità. - Che mistero il cervello umano! Può darsi che tu sii stato pazzo

! ... Un galantuomo doveva rinunciare alle dolcezze della famiglia se non voleva morir disperato, di pura fame! ... Il mondo andava a rotoli! So lo i

viso, senza indietreggiare, senza difendersi: - Aveva detto la pura verità! Abbiamo un'anima sola; non voleva dannarsi! - Allora il barone sentí cascarsi

cuore da doverne chiedere perdono a quel Dio che legge i piú nascosti abissi dell'uomo; va, tu sei ancora pura e innocente anche al cospetto di tuo marito

saturarsi di sole e d'aria pura fra tutto quel verde, lungo quei viali che salivano, scendevano, serpeggiavano, cosí deserti da fare pietà! E tornati

punto non respiravo altro che questi divini profumi. Ad ogni boccata d'aria me gli sentivo confondere col sangue, immedesimar proprio colla pura essenza

sensuale che s'infiltrava nella pura atmosfera del mio spirito e cominciava a viziarmela. Pur troppo era vero! La signora Emilia mi aveva rapidamente

? Come mai? Protestava, si difendeva dinanzi a se stessa. Non era tornata pura, superba della propria vittoria, in casa di suo marito? Non vi era anzi