Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pressoche

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265750
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riflessi. In questo lavoro, come in pressoché tutti i dipinti storici e le mezze figure e i ritratti dello Zona, che sarebbe una lunga litania il

Pagina 105

sereno, azzurretto e gialletto, gli alberi di un verde pressoché nero tagliano aspri; e in un viottolo nascosto quasi tra l’erba dei campi, il pittore

Pagina 124

amabile. L’altra, più giovine, abbassa gli occhi a terra pudicamente, ma, benché non apra le labbra, pure muove tutto il volto ad un sorrisetto pressoché

Pagina 284

scompare nel Bassorilievo di quella facciata, dove lo stile ritorna pressoché da per tutto naturalmente classico, e le migliori figure sono quelle

Pagina 56

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560460
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Catania e Sira, è pressochè eguale, per cui segue quasi contemporaneamente l'arrivo in quest'ultimo porto dei due piroscafi applicati a tale servizio

Pagina 3221

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587835
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In tale stato la città di Noto chiese un compenso a tante perdite, chiese qualche mezzo per mitigare i dolori di pressochè tutta la sua popolazione.

Pagina 4118

fanno concorrenza ad un numero pressochè uguale di operai, la miseria ha dovuto invadere il paese.

Pagina 4118

Cozzo Schisma e Moio che costarono pressochè 700 mila lire; importerebbe una nuova spesa, forse superiore, essendo maggiora la lunghezza del tratto che si

Pagina 4128

Montemaggiore è una comune di pressochè dieci mila abitanti, industre, ricca di ogni produzione agricola.

Pagina 4175

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589447
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che il sistema proposto ora per noi sia in massima il sistema oramai adottato da pressochè tutti gli altri Stati costituzionali

Pagina 1476

La Confederazione germanica del Nord aveva nel 1868 un sistema pressochè eguale a quello che ci ò proposto oggi, e venne mantenuto dalla Camera

Pagina 1476

Cerca

Modifica ricerca