Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265792
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, niente meno che Leonardo da Vinci, ce ne ha lasciato due dolorosissimi esempii? Per quella sua maledizione di cercar cose nuove s’è perduta la storia

Pagina 107

. In quel dialogo sulla Perduta eloquenza, che pare scritto qua e là a’nostri giorni, esce: «Quanta grettezza crediamo noi avere arrecato all’eloquenza

Pagina 44

alzava al cielo in atto di render grazie: pareva che tutti avessero perduta la ragione. Daniele impugnava con una mano la spada, con l’altra stringeva un

Pagina 73

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476371
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 945; tra Cefeo e Cassiopea, posa sulla testimonianza di Leovitius che la estrasse da una cronaca manoscritta ora perduta. Essendo sui confini

Pagina 137

ne restava perduta.

Pagina 328

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586325
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1874, perduta la speranza, mandò un deputato di sinistra.

Pagina 4118

Io non ho perduta la speranza che ciò si farà in appresso, anzi ritengo che, dovendosi rivedere gli organici, si penserà e seriamente a compiere un

Pagina 4177

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stess'ora, in quel viale dei Boschetti onde ridarmi in parte la tranquillità che da due settimane ho perduta. Aspetterò ogni sera, fino a tardi, una celeste

madre che perduta tra le feste e i conviti piú non si ricordava di lui! Quelle erano state ore! E quando i furori della gelosia, i folli propositi di

questo stato, a costo di penare il doppio, venti, cento volte piú! - Guarirai; ogni speranza non è perduta. Senza questi terrori, senza questi eccessi

... Ora sarebbero stati due delitti in uno ... No! No! In un angolo, perduta nell'ombra, una donna in ginocchio e colla testa appoggiata alla

voce strozzata, bruscamente: "Signora! ..." E si era vista perduta. E in quelle note che già s'incalzavano frementi con tumulto irresistibile, ci erano