Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limpido

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'invidia o d'altra passioncella che ne offuscasse il limpido e amabile sereno! Qui non si vogliono aggrottamenti di sopraciglia, fronti corrugate, nè

Pagina 122

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266150
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle bufere; lo stesso limpido azzurro del cielo, le stesse collinette lontane, gli stessi fiori del prato, o diventano tristi, o, col contrasto, fanno

Pagina 15

Eravamo giunti, ciarlando, sino alla così detta tomba di Nerone. Il cielo era limpido, e il sole, già alto sull’orizzonte, mandava un dolce calore

Pagina 222

gli sposi: antichissimo simbolo. Non mancano le cornamuse, non mancano i fuochi d’artifizio: manca il cielo limpido, il verde carico degli alberi, la

Pagina 394

liete gite di Tivoli e di Frascati, alle gaie passeggiate in Trastevere, dove andava a bere il limpido vinello; chiuso tra i bastioni della sua Milano

Pagina 414

Leonardo un volume compiuto e limpido; queste sono forse le cause, per le quali il Magni ha piantato sul monumento una figura scipita.

Pagina 94

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475243
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle belle pianure del Sennahar in una col genere umano ebbe sua culla la scienza delle stelle. Sotto quel limpido cielo terminato da un puro

Pagina 3

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tranquillo, spensieratissimo. La vita mi correva come un limpido ruscello tra le aiuole di un giardino. Provavo anzi un immenso piacere nel ricordare il

ceruleo, limpido ma irrequieto, il biondo era uno di quegli esseri sociali che non si sa mai con certezza a quale classe appartengano. Indossava