Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettura

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560851
Crispi 13 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che è approvato.

Pagina 3209

Ne do lettura:

Pagina 3216

Ora dopo le esplicite dichiarazioni dei signor ministro, contenute nella lettera di cui ho dato lettura, io non potrei avere fiducia che il signor

Pagina 3221

presidente. Sta bene. Pertanto darò lettura dell'articolo 2:

Pagina 3225

Adunque ne do lettura, indi lo metterò ai voti.

Pagina 3225

presidente, Dunque metto ai voti l'articolo primo quale fu formulato dalla. Commissione. Ne do lettura:

Pagina 3225

La Porta,[presidente]della Giunta. Onorevole presidente, la Commissione ha presentato una proposta di cui ieri fu data lettura e che è stampata; essa

Pagina 3226

Maurogònato. Noi avevamo adottata la formula, della quale ha dato lettura l'onorevole presidente, perchè ci pareva più semplice, più larga, e tale da

Pagina 3226

Metto innanzitutto ai voti f articolo 4, che è l'antico articolo 3. Ne do lettura:

Pagina 3227

Ne do lettura:

Pagina 3231

(Segue la lettura del progetto di legge.)

Pagina 3232

quale ho dato lettura, debba essere approvato, sono pregati di alzarsi.

Pagina 3232

Prego gli onorevoli deputati a riprendere i loro posti. L'onorevole Chigi presentò un progetto di legge, di cui ieri fu data lettura, riguardo

Pagina 3232

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586313
Crispi 6 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta è aperta a mezzogiorno. Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che è approvato.

Pagina 4117

Ne do lettura:

Pagina 4118

della quale si darà lettura.

Pagina 4138

Ne darò lettura:

Pagina 4139

giorno furono presentati due emendamenti: l'uno dell'onorevole Indelicato, conseguenza del suo discorso, onde non ha diritto di svolgerlo. Ne do lettura:

Pagina 4161

Ne do lettura:

Pagina 4169

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589327
Spantigati 27 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale della tornata precedente.)

Pagina 1465

all'elezione contestata dei collegio di Gessopalena, nella persona dell'onorevole Raffaele Francesco. Se ne dà lettura.

Pagina 1468

Noi abbiamo una prima lettura per parte degli uffizi; una seconda è fatta dalla Commissione emanata dagli uffizi stessi. La terza lettura infine

Pagina 1469

Quindi è manifesto che se, ritenendo nel nuovo regolamento le tre letture, si faccia consistere la prima lettura nella trattazione che si è fatta

Pagina 1469

, ossia per la prima lettura di un progetto di legge, la conservazione degli uffici, salvo che gli stampati a discutersi vengano comunicati almeno due

Pagina 1469

Ma in Inghilterra, per quanto ho potuto rilevare dall'esame degli scritti di qualche autore, intervengono e prendono la parola nella seconda lettura

Pagina 1469

Ora, prendendo ad esaminare il modo della seconda lettura proposta nel nuovo regolamento, l'organo di quella sarebbe la Camera stessa costituita in

Pagina 1469

Ora, regolato il secondo stadio in questa maniera, la terza lettura costituirebbe la più sicura e spedita trattazione dell'argomento, restringendosi

Pagina 1470

Osserverò di più che alle adunanze della Camera le quali secondò il nuovo regolamento servirebbero alla seconda lettura, si intenderebbe di destinare

Pagina 1470

Basta infatti riconoscere che la prima lettura affidata agli uffizi sarebbe la più conveniente per la prima lettura della legge, ed allora in quella

Pagina 1470

prima lettura della legge dovrebbe essere affidata agli uffici.

Pagina 1470

discussi ed apparecchiati alla terza lettura, coi relativi emendamenti, secondo il disposto del nuovo regolamento.

Pagina 1470

Invece io chiederei che la legge fosse preparata nella seconda lettura dal Comitato speciale costituito nel modo sopra indicato, e che i 9 Commissari

Pagina 1472

Alla discussione in seconda lettura di una legge dovrebbero prender parte in modo speciale i membri del Comitato spettante al Ministero cui la legge

Pagina 1472

può venire ad impedirci di passare dalla prima alla seconda, e dalla seconda alla terza lettura.

Pagina 1475

Vi è una Giunta di compilazione, la quale, dopo la seconda lettura, riceve il testo di tutte le modificazioni fatte dal Comitato generale, procede ad

Pagina 1475

della Camera. Voi, si dice, col vostro regolamento dareste facoltà alla Camera dietro la prima lettura, ossia dietro la discussione generale, di

Pagina 1477

generale, che dovrebbe costituirsi in Giunta di compilazione per coordinare gli articoli e gli emendamenti stati improvvisati nella seconda lettura, e

Pagina 1477

articoli, tanto più se fatta in modo privato, tiene luogo di una lettura.

Pagina 1480

Finalmente il 22 luglio viene una terza lettura, e dopo brevi parole da una parte e dell'altra (però si

Pagina 1480

La Francia ha Commissioni, uffici e tre letture; gli articoli fanno parte della seconda lettura dopo la discussione generale.

Pagina 1480

Dopo vennero 28 giorni di discussione per gli articoli; e questa fa parte della seconda deliberazione. Venne infine il 25 luglio la terza lettura, e

Pagina 1481

Intorno alla bontà della prima lettura proposta dalla Commissione, non vi è popolo, non vi è Parlamento che non l'ammetta. Il sistema delle tre

Pagina 1483

Rispetto alla seconda lettura, io devo fare conoscere alla Camera che mi sono trovato in disaccordo colia maggioranza della Commissione. Per

Pagina 1484

altre leggi, che la lettura, quando non vi sia discussione, non è che una cosa momentanea, non è che un affare il quale occupa soltanto il tempo in

Pagina 1484

Rispetto alla terza lettura, io non credo che vi sia alcuno che ne possa negare l'opportunità; e desumo

Pagina 1484

La prima lettura, adunque, è stata adottata da tutti i Parlamenti, nessuno eccettuato, e finora non pare che abbia fatto cattiva prova; tanto è vero

Pagina 1484

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601837
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che è approvato; indi del sunto delle seguenti petizioni:

Pagina 2105

darà lettura.

Pagina 2106

Ne do lettura:

Pagina 2109

presidente. Si darà lettura dei progetto della Commissione:

Pagina 2115