Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sforzandovi di convincerlo con sodi argomenti ch' esso fu tratto in inganno o da un equivoco, o dalle false dicerie di qualche malevolo. Talvolta noi

Pagina 92

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560372
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

converrebbe dimostrare la necessità dell'indugio; ciò che, se io non m'inganno, non fu fatto nè tentato da alcuno.

Pagina 3218

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587787
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma l'onorevole Omodei prima di lei, se non m'inganno.

Pagina 4174

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - disse. - Forse lei non la giudica spassionatamente. Voi altri uomini ci intendete cosí poco, che il cadere in inganno sul conto nostro è la cosa

lasciato trarre in inganno dalla creduta apparenza. - Grazie - ella rispose - grazie, di cuore - Questo quartierino è una delizia - ripresi io, tanto per non

costei? Non lo so; ignoro perfino il suo nome. Nulla può farmi credere che sotto ci sia stato un qualche inganno. Manca il motivo di sospettarlo: sii